• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Distretto
    Società
    Elio Defrani  
    16 Febbraio 2024
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Distretto del Novese, il territorio più romantico si mette in mostra

    Panchine decorate e collocate in angoli suggestivi, una esposizione di street art e un passaporto acchiappa cuori

    NOVI LIGURE — Per il terzo anno consecutivo, il Distretto del Novese celebra San Valentino con un’iniziativa unica nel suo genere: “Il territorio romantico”. Fino al 3 marzo, il basso Piemonte si trasformerà in un vero e proprio paradiso per gli innamorati, con un circuito di 62 panchine decorate a tema romantico dislocate in 31 Comuni.

    Cuori di ogni foggia e dimensione, installazioni artistiche e scorci suggestivi faranno da cornice a una serie di eventi e attività dedicate alle coppie, ma anche a famiglie e single.

    distretto-novese-territorio-romantico

    Distretto del Novese, territorio romantico

    L’iniziativa non è solo un modo originale per celebrare l’amore, ma anche un’occasione per promuovere le bellezze del Distretto del Novese. Dalle colline del Gavi ai borghi medievali, dai castelli alle abbazie, il territorio offre una varietà di paesaggi e di attrattive per tutti i gusti.

    Nelle prime due edizioni, “Il territorio romantico” ha riscosso un grande successo, con migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. L’obiettivo per quest’anno è quello di superare il successo delle passate edizioni, confermando il Distretto del Novese come una delle mete più romantiche d’Italia.

    Ogni coppia potrà organizzare il proprio weekend romantico scegliendo tra una vasta gamma di proposte. Giusto qualche suggerimento:

    • Passeggiate romantiche alla scoperta dei borghi più suggestivi.
    • Visite a castelli, abbazie e musei.
    • Degustazioni di prodotti tipici locali.
    • Cena a lume di candela in ristoranti panoramici.
    • Momenti di relax in centri benessere e spa.

    Forte di Gavi: la street art celebra il romanticismo

    Anche il Forte di Gavi si tinge di passione in occasione della terza edizione di “Il territorio romantico”. Fino al 3 marzo, la fortezza ospiterà una mostra di arte urbana. L’esposizione, nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Piemonte e il Distretto del Novese, vedrà la partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia, selezionati tramite l’iniziativa Corto Circuito Creativo. Gli artisti, attraverso opere su t-shirt, racconteranno il tema del romanticismo in chiave moderna e originale.

    Le opere saranno allestite lungo un percorso suggestivo che si snoda nelle stanze del Forte, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che coniuga arte, storia e romanticismo. Sarà anche un’occasione per visitare il Forte, un monumento di grande valore storico e architettonico.

    distretto-novese-territorio-romantico

    Fresonara

    Passaporto Acchiappa Cuori

    I 31 Comuni del Distretto partecipano anche all’iniziativa “Il territorio romantico si colleziona”. Ognuna delle 62 panchine sparse nel territorio (decorate da Comuni, proloco, associazioni, scuole, attività commerciali, aziende vitivinicole e privati cittadini) diventerà parte di un coinvolgente gioco. L’app Visit Distretto del Novese (VisitDn) sarà la guida virtuale per esplorare questo mondo romantico. Oltre a fornire informazioni sulle panchine e la possibilità di votare le opere di street art, l’app consentirà ai visitatori di collezionare cuori digitali. Scansionando il qr code su ogni panchina raggiunta, si accumuleranno cuori digitali nel proprio “Passaporto Acchiappa Cuori”.

    Distretto del Novese, il territorio più romantico si mette in mostra

    Distretto del Novese, sugli alberi foto e messaggi per la pace

    Dal 9 al 25 aprile una staffetta social dedicata alla creatività e alla pace

    I partecipanti, che avranno completato il passaporto digitale entro il 2 marzo, potranno ritirare un romantico omaggio domenica 3 marzo presso il Forte di Gavi. La giornata coinciderà con il finissage della mostra di street art, arricchito da un’asta benefica delle t-shirt di street art, permettendo a tutti di collezionarle, indossarle e diffondere il messaggio ispiratore del “territorio romantico”.

    distretto-novese-territorio-romantico

    Francavilla Bisio

    SEGUI ANCHE:

    distretto del novese
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C