• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Macbeth,
    La prima rappresentazione, al teatro Ambra di Alessandria
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    17 Febbraio 2024
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    teatro

    Macbeth, ad Arquata gli spettatori bendati diventano protagonisti

    Alla Soms di Arquata Scrivia va in scena una particolarissima versione del "Macbeth" del regista Luca Zilovich

    ARQUATA SCRIVIA — Domani, domenica 18 febbraio doppia replica per “Macbeth, i teatri della mente” presso la sala Soms di Arquata Scrivia (piazza Nuova 1, via Libarna), alle 18.00 e alle 21.00.

    La nuova produzione del Teatro della Juta rappresenta il secondo capitolo del format creato dal regista Luca Zilovich. Dopo “Romeo & Giulietta”, “Macbeth” è il nuovo spettacolo sensoriale a cui gli spettatori assistono bendati e seduti al centro dello spazio scenico, mentre gli attori recitano in mezzo a loro.

    arquata-scrivia-teatro-juta-macbeth-spettatori-bendati

    Spettatori bendati

    “Macbeth” guida lo spettatore attraverso la tragica ascesa al potere del generale, protagonista di una delle più cruenti tragedie di Shakespeare. Il pubblico è immerso nelle atmosfere di una Scozia oscura, governata da despoti e abitata da streghe, in cui attori e spettatori daranno vita insieme allo spettacolo, i primi recitando e i secondi immaginandolo…

    Macbeth, ad Arquata gli spettatori bendati diventano protagonisti

    Arquata, il teatro della Juta cerca protagonisti per "Ballroom"

    ARQUATA SCRIVIA — 
Un’esperienza entusiasmante e fuori dagli schemi quella proposta dal teatro della Juta, che per lo spettacolo “Ballroom”,…

    Così il pubblico è avvolto dalla nebbia delle brughiere, sente il rumore delle spade, è condotto nel lato più buio della mente del tiranno scozzese, e percepisce la sete di potere di Lady Macbeth. Lo spettatore bendato mette in moto la sua creatività e diventa artista dello spettacolo. “Teatri della mente” nasce dal percorso di accessibilità intrapreso dalla Compagnia della Juta e dall’esigenza di mettere sullo stesso piano di fruizione gli spettatori vedenti e non vedenti.

    I protagonisti

    In scena gli attori Giacomo Bisceglie, Enrica Fieno, Lorenzo Fracchia, Michela Gatto, Giulia Maino, Fabio Martinello e Mattia Stango. Drammaturgia e regia di Luca Zilovich, paesaggi sonori e olfattivi di Enzo Ventriglia.

    Lo spettacolo rientra nella stagione teatrale dell’associazione Commedia Community, sostenuta da Fondazione Piemonte dal Vivo, Fondazione Crt, Regione Piemonte, Comuni di Gavi e Arquata Scrivia. Biglietti da 8 a 12 euro. Info e prenotazioni 345 0604219.

    Macbeth, ad Arquata gli spettatori bendati diventano protagonisti

    Arquata, la comicità amara di Loizzi apre la stagione della Juta

    ARQUATA SCRIVIA — Massimiliano Loizzi inaugurerà venerdì 27 ottobre la nuova stagione al teatro della Juta di Arquata Scrivia. Alle…

    arquata-scrivia-teatro-juta-macbeth-spettatori-bendati

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia enrica fieno enzo ventriglia fabio martinello e mattia stango giacomo bisceglie Giulia Maino lorenzo fracchia luca zilovich michela gatto teatro della juta
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C