• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Morte
    [foto Cannizzo]
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    19 Febbraio 2024
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    lo spettacolo

    Morte alla famiglia: al teatro Marenco c’è la condanna di “456”

    Lo spettacolo culto "456" scritto dal compianto regista Mattia Torre arriva al teatro Marenco di Novi Ligure

    NOVI LIGURE — Lo spettacolo culto “456” scritto dal compianto regista Mattia Torre arriva martedì 20 febbraio al teatro Marenco di Novi Ligure.

    Noto al grande pubblico come autore della serie tv “Boris” e delle trasmissioni di Serena Dandini, in “466” Torre racconta la storia di una famiglia che vive isolata in mezzo a una valle. Padre, madre e figlio sono ignoranti e diffidenti. Si lanciano accuse, litigano, si detestano. Ora però devono arrivare a una tregua, perché sta arrivando un ospite atteso da tempo, che può cambiare il loro futuro.

    Morte alla famiglia: al teatro Marenco c’è la condanna di “456”

    Elisabetta Pozzi porta il mito di Cassandra al teatro Marenco

    NOVI LIGURE — Elisabetta Pozzi, tra le maggiori artiste della scena italiana, venerdì 2 febbraio sarà al teatro Marenco di…

    novi-ligure-456-teatro-marenco-mattia-torre

    [foto Cannizzo]

    “456”, specchio dell’Italia

    Ma “456” non parla solo di conflitti familiari. Nasce piuttosto dall’idea che l’Italia sia in realtà un Paese privo di un’unità culturale, sociale, politica. L’Italia rappresenta al contrario una comunità di individui che sono semplicemente gli uni contro gli altri. Lo spettacolo di Mattia Torre racconta come proprio all’interno della famiglia nascano i germi di questo conflitto: la diffidenza, l’ostilità, il cinismo, la paura.

    Dall’opera è stato tratto uno spettacolo televisivo, andato in onda su La7 all’interno del programma “The show must go off” di Serena Dandini, e il libro “456 – Morte alla famiglia”, edito da Dalai.

    Protagonisti sono Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino,  Giordano Agrusta. Scene di Francesco Ghisu, luci di Luca Barbati, costumi  di Mimma Montorselli, assistente alla regia Francesca Rocca, assistente ai movimenti scenici Alberto Bellandi.

    novi-ligure-456-teatro-marenco-mattia-torre

    Mattia Torre

    Mattia Torre, sceneggiatore, autore teatrale e regista, ha iniziato a scrivere le prime commedie negli anni Novanta. È stato tra gli autori del programma “Parla con me” di Serena Dandini e delle serie tv “Buttafuori”, “Boris”, “Dov’è Mario?” e “La linea verticale”.

    Per il teatro, oltre a “456”, Mattia Torre ha scritto ad esempio “Qui e ora” e “Migliore” con Valerio Mastandrea, e “Perfetta” con Geppi Cucciari. I sei spettacoli scritti da Torre sono andati in onda su Rai Tre nel 2022, per la regia di Paolo Sorrentino. Si è spento a Roma nel luglio 2019.

    SEGUI ANCHE:

    alberto bellandi carlo de ruggieri cristina pellegrino francesca rocca francesco ghisu giordano agrusta luca barbati massimo de lorenzo mattia torre mimma montorselli novi ligure serena dandini teatro marenco
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C