Carnevale 2024, ecco le ultime feste in programma nel novese
Società
Elio Defrani  
23 Febbraio 2024
ore
14:00 Logo Newsguard
gli appuntamenti

Carnevale 2024, ecco le ultime feste in programma nel novese

A Basaluzzo, Vignole Borbera e Cassano Spinola sono in programma le ultime feste del carnevale 2024

A Basaluzzo, Vignole Borbera e Cassano Spinola sono in programma le ultime feste del carnevale 2024.

Domenica 25 febbraio, Basaluzzo

La proloco di Basaluzzo vi aspetta domenica 25 febbraio alle 14.30 nella piazza delle scuole, da dove prenderà il via la sfilata in maschera. Non mancheranno i giochi per i bambini e la pentolaccia a cura di Magic Eventi. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Domenica 25 febbraio, Vignole Borbera

Carnevale brasiliano domenica 25 febbraio a Vignole Borbera. Dalle 21.00, l’oratorio della parrocchia ospiterà una festa con concorso fotografico, premi alle migliori maschere e buffet. Ci sarà anche una lotteria, mentre l’intrattenimento musicale sarà a cura dell’Arquatese A9+ Ensemble. Il ricavato della festa sarà devoluto alla Croce Rossa di Vignole (ingresso a offerta libera). Organizzano Comune, Cri, associazioni UniDueValli e Amici dell’Arte. Info 327 2516819.

Carnevale 2024, chiude Cassano Spinola

Cassano Spinola chiuderà la lunga rassegna delle feste di carnevale domenica 3 marzo, a partire dalle 15.00 in piazza XXVI Aprile. Parteciperanno gli animatori di Pazzanimazione.

Carnevale 2024, ecco le ultime feste in programma nel novese

Feste di carnevale, ecco la mappa per divertirsi nel weekend

Tante feste di carnevale in tutta la zona del novese, durante il weekend che prende il via domani. Eccole una…

Spirito antico

Il Carnevale, una festa dalle origini antichissime, si celebra in diverse parti del mondo. Le prime attestazioni risalgono alle feste pagane che celebravano il risveglio della natura dopo l’inverno. In Europa, il Carnevale si è poi associato al periodo che precede la Quaresima, il tempo di digiuno e penitenza della tradizione cristiana. Il Carnevale diventava quindi un’ultima occasione di festa e di divertimento prima del periodo di austerità.

In un mondo sempre più globalizzato, il Carnevale tradizionale mantiene la sua vitalità e il suo potere di attrazione, anche se è sempre più minacciato dalle omologazioni culturali e dal “potere di marketing” della tradizione anglosassone di Halloween.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione