Fantascienza, come cinema e letteratura immaginavano il Duemila
Cultura
Elio Defrani  
27 Febbraio 2024
ore
15:00 Logo Newsguard
novi ligure

Fantascienza, come cinema e letteratura immaginavano il Duemila

A Novi Ligure una serata dedicata alla fantascienza nel cinema e nella letteratura, a confronto con la nostra realtà

NOVI LIGURE — Proseguono a Novi Ligure le serate culturali organizzate da Andrea Scotto presso la Casa del giovane: la prossima sarà dedicata alla fantascienza.

Giovedì 29 febbraio alle 21.00, la sala di via Gagliuffi ospiterà Claudio Casonato. Novese, Casonato è noto per essere stato, per anni, il referente locale del Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze). Si tratta di un’associazione fondata nel 1989 da Piero Angela per promuovere un’indagine critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell’insolito e con l’obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico. Casonato è anche autore del volume “Le piramidi le ha costruite Bigfoot! Viaggio nell’universo della pseudoscienza” (edizioni Epoké, 2016).

Fantascienza, come cinema e letteratura immaginavano il Duemila

Novi, cinque incontri tra storia e scienza alla Casa del Giovane

NOVI LIGURE — Prenderanno il via giovedì sera a Novi Ligure gli appuntamenti della rassegna “Dalle origini e oltre -…

Claudio Casonato racconterà come la fantascienza, genere letterario nato tra il XIX e il XX secolo sull’onda di innovazioni tecnologiche sempre più importanti, abbia più volte anticipato realizzazioni tecniche effettivamente conseguite. E come altrettante volte abbia clamorosamente sbagliato previsioni.

In effetti, per interi decenni libri, film (e anche cartoni animati) hanno considerato gli “anni Duemila” come un’epoca nella quale la tecnologia avrebbe permesso di rendere realtà cose ritenute impossibili. Ora che nel “Duemila” ci siamo, e quasi da venticinque anni, abbiamo l’opportunità di fare un bilancio, un po’ come si fa a fine anno con le previsioni fatte dodici mesi prima.

fantascienza-novi-ligure-claudio-casonato

Claudio Casonato

Il calendario degli incontri

  • giovedì 22 febbraio | Il Beigua e gli antichi Liguri, Gianna Timossi
  • giovedì 29 febbraio | Fantascienza al cinema e nei libri: hanno previsto il futuro?, Claudio Casonato
  • giovedì 7 marzo | L’acqua e dove trovarla, Ettore Vecchione
  • giovedì 14 marzo | I proverbi fiamminghi: un progetto tra storia e fotografia, Roberto Pestarino
  • venerdì 22 marzo | L’uomo e le armi, Giorgio Marenco e Mirco Ulandi
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione