• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Controlli
    Cronaca
    1 Marzo 2024
    ore
    13:17 Logo Newsguard
    Questura

    Controlli di polizia nelle stazioni di Novi Ligure e Serravalle

    Segnalato un cittadino marocchino che non ha adempiuto all'ordine di lasciare il territorio italiano

    NOVI LIGURE – La collaborazione tra la Questura di Alessandria e il Reparto Prevenzione Crimine Piemonte di Torino prosegue con attività congiunte settimanali per lo svolgimento di servizi straordinari del controllo del territorio in città e nei paesi della Provincia.

    In questo ambito, la scorsa settimana, è stato effettuato un servizio nei Comuni di Serravalle Scrivia e Novi Ligure con particolare attenzione alle aree delle stazioni ferroviarie. Complessivamente sono stati impiegati 2 operatori della Questura, 3 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, 3 operatori della Polfer di Novi Ligure e per l’occasione ha completato il dispositivo dei controlli un’unità cinofila della Questura di Torino. I numeri raccontano di 31 persone controllate di cui 14 pregiudicati, e di 2 esercizi pubblici in cui sono stati identificati gli avventori.

    Un cittadino marocchino è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per non aver adempiuto, nell’ottobre 2023, all’ordine del Questore a lasciare il territorio italiano in quanto non in possesso del permesso di soggiorno, altre due persone sono state segnalate all’autorità amministrativa per essere state trovate in possesso di sostanza stupefacente, hashish in entrambi i casi, per uso personale. Un altro piccolo quantitativo di hashish è stato rinvenuto e sequestrato in un cestino della stazione ferroviaria di Serravalle Scrivia.

     

    SEGUI ANCHE:

    polfer stazione novi ligure
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C