• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Economia, Politica, Video
    Marcello Feola  
    1 Marzo 2024
    ore
    11:45 Logo Newsguard
    Novi Ligure

    “Ex Ilva: garantire la continuità produttiva degli stabilimenti”

    Riunito il tavolo di crisi permanente. Cirio: "L'arrivo del ministro Urso il 9 marzo un segnale molto forte del Governo"

    NOVI LIGURE – Si è svolta questa mattina a Novi Ligure la riunione del tavolo di crisi permanente sull’ex Ilva. Convocato dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dall’assessore al Lavoro Elena Chiorino.

    Hanno partecipato il presidente della provincia di Alessandria, Enrico Bussalino, i sindaci dei Comuni di Novi Ligure e Racconigi, insieme ai rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, i sindacati di categoria Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil, e le Rsu. Presenti anche parlamentari, tra cui Federico Fornaro (Pd), e consiglieri regionali.

    Il presidente Cirio e l’assessore Chiorino hanno informato il tavolo della visita del ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso il prossimo 9 marzo, su invito della Regione Piemonte. “Un segnale molto forte di attenzione da parte del governo. Che ha raccolto la sollecitazione di questo territorio a considerare quello di Ilva un tema nazionale. La presenza in Piemonte e a Novi del ministro Urso e del commissario Giancarlo Quaranta è in questo senso molto rilevante e positiva”.

     

     

    Ex Ilva: pronto un documento

    “Il 9 marzo – aggiungono – consegneremo al ministro e al commissario un documento condiviso da istituzioni e sindacati. La priorità è tenere alta l’attenzione. E garantire la continuità produttiva degli stabilimenti piemontesi di Novi Ligure, Racconigi e Gattinara. Che, insieme all’indotto, rappresentano oltre 3 mila posti di lavoro in Piemonte”.

    Il tavolo ha condiviso la decisione di mantenere la convocazione permanente fino alla piena operatività dei tre stabilimenti piemontesi.

     

     

    Fornaro: “Primum vivere”

    “Primum vivere. La priorità per gli stabilimenti della ex Ilva è quella di garantire la continuità produttiva – commenta l’onorevole Federico Fornaro (Pd) -. A partire dall’acquisto delle materie prime e dall’attività di manutenzione per garantire la massima sicurezza dei lavoratori. Le risorse dello Stato con il prestito-ponte di 320 milioni di euro dovranno essere indirizzate a questo obiettivo. Fondamentale perché l’Italia non può rinunciare all’industria dell’acciaio. Occorre che l’amministrazione straordinaria tuteli anche l’indotto e i fornitori, a partire del settore dell’autotrasporto”.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio crisi ex ilva federico fornaro novi ligure tavolo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ex Ilva, il ministro Urso incontrerà i lavoratori di Novi
    Politica
    l'annuncio
    Ex Ilva, il ministro Urso incontrerà i lavoratori di Novi
    Nei prossimi giorni il ministro Adolfo Urso incontrerà i lavoratori dell'ex Ilva di Novi Ligure
    di Elio Defrani 
    27 Febbraio 2024
    ore
    17:30
    NOVI LIGURE — Nei prossimi giorni il ministro Adolfo Urso incontrerà i lavoratori dell’ex Ilva di No...
    Leggi di piú
    Ex Ilva, i sindacati: «Ammortizzatore unico per tutti i lavoratori»Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanenteEx Ilva, Urso al Senato: «Strada aperta per il commissariamento»
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ex Ilva, i sindacati: «Ammortizzatore unico per tutti i lavoratori»
    Economia
    la richiesta
    Ex Ilva, i sindacati: «Ammortizzatore unico per tutti i lavoratori»
    Oggi nuova audizione in Senato con l'ad di Acciaierie d'Italia Lucia Morselli. Fiom, Fim e Uilm minacciano l'autoconvocazione a Palazzo Chigi
    di Elio Defrani 
    13 Febbraio 2024
    ore
    09:00
    NOVI LIGURE — Oggi a Roma si terrà una nuova audizione della commissione sulla crisi dell’ex Ilva. I...
    Leggi di piú
    Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanenteEx Ilva, Urso al Senato: «Strada aperta per il commissariamento»Ex Ilva, anche il Comune di Novi alla commissione del Senato
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanente
    Politica
    la decisione
    Ex Ilva, insediato a Novi il tavolo di crisi permanente
    Muliere: «Servono misure di sostegno anche per i lavoratori dell'indotto». Cirio: «Non accettiamo l'idea di una "piccola Ilva»
    di Elio Defrani 
    9 Febbraio 2024
    ore
    14:47
    NOVI LIGURE — Un tavolo di crisi permanente per l’ex Ilva, con sede a Novi Ligure. È stato deciso qu...
    Leggi di piú
    Ex Ilva, Urso al Senato: «Strada aperta per il commissariamento»Ex Ilva, anche il Comune di Novi alla commissione del SenatoEx Ilva verso il commissariamento, si cerca un nuovo partner
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C