• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Serravalle,
    Cultura
    Marzia Persi  
    2 Marzo 2024
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    Il 9 marzo

    Serravalle, “L’arte come impegno civile” mostra delle opere di Emilio Debrevi

    Sarà allestita presso l'istituto comprensivo "Martiri della Benedicta" e a Villa Caffarena. Il giorno dell'inaugurazione, sabato prossimo, il critico d'arte Ugo Nespolo terrà una lectio magistralis

    SERRAVALLE SCRIVIA – “L’arte come impegno civile” mostra delle opere di Emilio Debrevi Il 9 marzo, alle 11, presso l’Istituto Comprensivo “Martiri della Benedicta”, a Serravalle Scrivia verrà inaugurata la mostra antologica di Emilio Debrevi “L’arte come impegno civile” a cura di Maria Torre e Maurizio Scordino.

    Per l’occasione è prevista anche una Lectio magistralis del maestroUgo Nespolo, critico d’arte che sarà in collegamento online dal suo studio di Torino.

    Il progetto vanta il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, del Miur e del Comune di Serravalle Scrivia, e vede la collaborazione dell’associazione culturale serravallese “Chiechetè”, del Centro studi “In Novitate” di Novi Ligure, dell’associazione “Il Tiretto col cuore”, della sezione serravallese dell’ Anpi.

    L’artista

    Emilio Debrevi (1915-1990) è stato un pittore serravallese di origine Istriana di primaria importanza per qualità e quantità di opere realizzate.

    Delineando, brevemente, l’opera di Emilio Debrevi, va detto che questa si caratterizza per il forte realismo dei temi trattati realizzata attraverso tecniche pittoriche assai innovative e di grande efficacia visiva, tali da stimolare gli addetti ai lavori, a studiarne e proporne anche gli aspetti didattici.

    Quella che verrà inaugurata sabato prossimo è una mostra antologica corredata da un catalogo curato dalla profesoressa  Maria Torre e da Maurizio Scordino « e sarà divisa- spiega Marco Debrevi, figlio dell’artista- per soggetto».

    I quadri a carattere paesaggistico e biografico saranno esposti presso l’istituto comprensivo mentre quelli che hanno come tema l’ impegno civile di Emilio Debrevi saranno collocati presso il circolo Anspi di Villa Caffarena.

    La mostra sarà aperta fino al 7 aprile 2024 nei seguenti orari: lunedì-venerdì dalle 16 alle 19, sabato-domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19, ingresso libero.

    Il ricavato della vendita del catalogo andrà in beneficenza a favore dell’istituto comprensivo di Serravalle.

    SEGUI ANCHE:

    mostra debrevi serravalle
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C