Serravalle, “L’arte come impegno civile” mostra delle opere di Emilio Debrevi
Cultura
Marzia Persi  
2 Marzo 2024
ore
10:00 Logo Newsguard
Il 9 marzo

Serravalle, “L’arte come impegno civile” mostra delle opere di Emilio Debrevi

Sarà allestita presso l'istituto comprensivo "Martiri della Benedicta" e a Villa Caffarena. Il giorno dell'inaugurazione, sabato prossimo, il critico d'arte Ugo Nespolo terrà una lectio magistralis

SERRAVALLE SCRIVIA – “L’arte come impegno civile” mostra delle opere di Emilio Debrevi Il 9 marzo, alle 11, presso l’Istituto Comprensivo “Martiri della Benedicta”, a Serravalle Scrivia verrà inaugurata la mostra antologica di Emilio Debrevi “L’arte come impegno civile” a cura di Maria Torre e Maurizio Scordino.

Per l’occasione è prevista anche una Lectio magistralis del maestroUgo Nespolo, critico d’arte che sarà in collegamento online dal suo studio di Torino.

Il progetto vanta il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, del Miur e del Comune di Serravalle Scrivia, e vede la collaborazione dell’associazione culturale serravallese “Chiechetè”, del Centro studi “In Novitate” di Novi Ligure, dell’associazione “Il Tiretto col cuore”, della sezione serravallese dell’ Anpi.

L’artista

Emilio Debrevi (1915-1990) è stato un pittore serravallese di origine Istriana di primaria importanza per qualità e quantità di opere realizzate.

Delineando, brevemente, l’opera di Emilio Debrevi, va detto che questa si caratterizza per il forte realismo dei temi trattati realizzata attraverso tecniche pittoriche assai innovative e di grande efficacia visiva, tali da stimolare gli addetti ai lavori, a studiarne e proporne anche gli aspetti didattici.

Quella che verrà inaugurata sabato prossimo è una mostra antologica corredata da un catalogo curato dalla profesoressa  Maria Torre e da Maurizio Scordino « e sarà divisa- spiega Marco Debrevi, figlio dell’artista- per soggetto».

I quadri a carattere paesaggistico e biografico saranno esposti presso l’istituto comprensivo mentre quelli che hanno come tema l’ impegno civile di Emilio Debrevi saranno collocati presso il circolo Anspi di Villa Caffarena.

La mostra sarà aperta fino al 7 aprile 2024 nei seguenti orari: lunedì-venerdì dalle 16 alle 19, sabato-domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19, ingresso libero.

Il ricavato della vendita del catalogo andrà in beneficenza a favore dell’istituto comprensivo di Serravalle.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione