pubbliredazionale
Al Cnosfap si incontrano le aziende
pubbliredazionale
7 Marzo 2024
ore
08:58
serravalle scrivia
Al Cnosfap si incontrano le aziende

er definizione il centro di formazione professionale deve fare da collegamento tra le esigenze delle aziende e i talenti dei ragazzi.

Questo continuo dialogo è portato avanti dallo sportello SAL che monitora le esigenze delle aziende facendole poi incontrare con le skills dei candidati.

Il 27 febbraio i ragazzi del percorso di OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA hanno partecipato ad un collegamento on line con l’imprenditrice CHIARA DI CILLO founder e designer dell’azienda PORTATELOVUNQUE un brand che crea prodotti artigianali e sostenibili grazie al connubio tra etica ed estetica, realizzati con materiali di recupero tecnici a cui viene data una nuova forma.

Questo brand dona nuova vita a materiali che sarebbero destinati al macero, contribuendo così ad attivare azioni per ridurre gli scarti del settore più inquinante al mondo: quello della moda.

Le borse, le sacche e le pochette diventano oggetti di design che hanno una storia e sono frutto di creatività e ricerca.

La DI CILLO ha raccontato la sua esperienza e di come la sua idea sia stata premiata e finanziata anche grazie alla partecipazione nella produzione di associazioni che operano nel sociale.

Portatelovunque è un esempio virtuoso che ha incuriosito e stimolato i ragazzi del CNOSFAP a ragionare in modo concreto sulle scelte da fare per rendere anche il nostro lavoro sostenibile.

Il 99% degli iscritti ai percorsi CNOSFAP di Serravalle sogna di lavorare in un negozio di moda, ma grazie alla formazione e agli argomenti che vengono trattati si cerca di creare consapevolezza, perchè gli addetti alle vendite di domani possano portate il loro contributo anche per la sostenibilità ambientale.

CNOS-FAP
SERRAVALLE SCRIVIA

Via Romita 67
Tel. 0143 686465

www.cnosfap.net
info.serravalle@cnosfap.net