• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pernigotti
    I celebri cioccolatini della Pernigotti
    Economia
    Marcello Feola  
    9 Marzo 2024
    ore
    07:23 Logo Newsguard
    Novi Ligure

    Pernigotti entra nell’Associazione Marchi Storici d’Italia

    Luigi Mastrobuono, presidente del Cda: "Il lavoro è stato bene impostato, ora siamo alle prese con lo sviluppo”

    NOVI LIGURE – Pernigotti e Walcor aderiscono all’Associazione Marchi Storici d’Italia. Le due note aziende dolciarie, controllate da Jp Morgan a partire dal 2022, sono infatti entrate a far parte del sodalizio. Obiettivo,  promuovere l’importanza strategica dei marchi storici italiani e dare loro impulso quale leva di competitività e internazionalizzazione.

    Già negli scorsi anni, entrambe le imprese erano state iscritte nel Registro speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale. Istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del ministero delle Imprese e del Made in Italy. E avevano anche visto l’ingresso di Invitalia nei rispettivi capitali sociali come socio di minoranza.

    Associazione fondata nel 2021

    L’Associazione Marchi Storici d’Italia è stata fondata nel 2021 e, ad oggi, vi fanno parte oltre 40 aziende titolari di marchi di rilevanza storica. E riconosciuti di interesse nazionale con l’iscrizione al relativo Registro ministeriale. Tra queste aziende figura adesso anche Pernigotti, con sede a Novi Ligure, che opera dal lontano 1860 ed è famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti al gianduia e al cioccolato.

    Da parte sua Walcor, fondata nel 1954 a Cremona, festeggia proprio quest’anno il suo 70° anniversario. È leader mondiale nella produzione di monete di cioccolato ed è uno tra i primi produttori in Italia di uova di cioccolato ed altri prodotti dolciari per le ricorrenze.

    “Siamo lieti di aver aderito con le nostre aziende all’Associazione Marchi Storici d’Italia per contribuire alla valorizzazione del made in Italy – ammette Luigi Mastrobuono, presidente del Cda di Pernigotti e Walcor. – Si completa così un percorso avviato con il riconoscimento della storicità nel 2021. E con l’ingresso di Invitalia attraverso il Fondo di Salvaguardia dei Marchi Storici nel 2022, contestuale all’investimento di Jp Morgan. Infine, con il riposizionamento sul mercato dei nostri prodotti, che hanno dato prova di essere molto apprezzati dagli italiani anche nella recente stagione delle festività natalizie. Il lavoro è stato bene impostato, ora siamo alle prese con lo sviluppo”.

    SEGUI ANCHE:

    cioccolato gianduiotti luigi mastrobuono marchi storici d'italia novi ligure pernigotti
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pernigotti, un dolce 2023. Ora l’azienda novese guarda all’estero
    Economia
    novi ligure
    Pernigotti, un dolce 2023. Ora l’azienda novese guarda all’estero
    L'azienda dolciaria di Novi Ligure è tornata a operare sui mercati europei ed è pronta a sbarcare oltreoceano
    di Elio Defrani 
    29 Gennaio 2024
    ore
    11:00
    NOVI LIGURE — Dopo essere tornata sugli scaffali di tutta Italia, ora Pernigotti prova a farsi strad...
    Leggi di piú
    Pernigotti, non solo cioccolato: rinnovata la linea dei torroniPernigotti, per il Gianduiotto ritorno in grande sugli scaffali
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Pernigotti, non solo cioccolato: rinnovata la linea dei torroni
    Economia
    novi ligure
    Pernigotti, non solo cioccolato: rinnovata la linea dei torroni
    La storica azienda dolciaria di Novi Ligure parteciperà alla Festa del Torrone di Cremona con tutti i suoi prodotti
    di Elio Defrani 
    11 Novembre 2023
    ore
    08:00
    NOVI LIGURE — Pernigotti parteciperà per la prima volta alla prossima Festa del Torrone di Cremona. ...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C