Pernigotti entra nell’Associazione Marchi Storici d’Italia
I celebri cioccolatini della Pernigotti
Economia
Marcello Feola  
9 Marzo 2024
ore
07:23 Logo Newsguard
Novi Ligure

Pernigotti entra nell’Associazione Marchi Storici d’Italia

Luigi Mastrobuono, presidente del Cda: "Il lavoro è stato bene impostato, ora siamo alle prese con lo sviluppo”

NOVI LIGURE – Pernigotti e Walcor aderiscono all’Associazione Marchi Storici d’Italia. Le due note aziende dolciarie, controllate da Jp Morgan a partire dal 2022, sono infatti entrate a far parte del sodalizio. Obiettivo,  promuovere l’importanza strategica dei marchi storici italiani e dare loro impulso quale leva di competitività e internazionalizzazione.

Già negli scorsi anni, entrambe le imprese erano state iscritte nel Registro speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale. Istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del ministero delle Imprese e del Made in Italy. E avevano anche visto l’ingresso di Invitalia nei rispettivi capitali sociali come socio di minoranza.

L’Associazione Marchi Storici d’Italia è stata fondata nel 2021 e, ad oggi, vi fanno parte oltre 40 aziende titolari di marchi di rilevanza storica. E riconosciuti di interesse nazionale con l’iscrizione al relativo Registro ministeriale. Tra queste aziende figura adesso anche Pernigotti, con sede a Novi Ligure, che opera dal lontano 1860 ed è famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti al gianduia e al cioccolato.

Da parte sua Walcor, fondata nel 1954 a Cremona, festeggia proprio quest’anno il suo 70° anniversario. È leader mondiale nella produzione di monete di cioccolato ed è uno tra i primi produttori in Italia di uova di cioccolato ed altri prodotti dolciari per le ricorrenze.

“Siamo lieti di aver aderito con le nostre aziende all’Associazione Marchi Storici d’Italia per contribuire alla valorizzazione del made in Italy – ammette Luigi Mastrobuono, presidente del Cda di Pernigotti e Walcor. – Si completa così un percorso avviato con il riconoscimento della storicità nel 2021. E con l’ingresso di Invitalia attraverso il Fondo di Salvaguardia dei Marchi Storici nel 2022, contestuale all’investimento di Jp Morgan. Infine, con il riposizionamento sul mercato dei nostri prodotti, che hanno dato prova di essere molto apprezzati dagli italiani anche nella recente stagione delle festività natalizie. Il lavoro è stato bene impostato, ora siamo alle prese con lo sviluppo”.

Articoli correlati
Pernigotti, un dolce 2023. Ora l’azienda novese guarda all’estero
Economia
novi ligure
L'azienda dolciaria di Novi Ligure è tornata a operare sui mercati europei ed è pronta a sbarcare oltreoceano
di Elio Defrani 
29 Gennaio 2024
ore
11:00
NOVI LIGURE — Dopo essere tornata sugli scaffali di tutta Italia, ora Pernigotti prova a farsi strad...
Leggi di piú
Pernigotti, non solo cioccolato: rinnovata la linea dei torroni
Economia
novi ligure
La storica azienda dolciaria di Novi Ligure parteciperà alla Festa del Torrone di Cremona con tutti i suoi prodotti
di Elio Defrani 
11 Novembre 2023
ore
08:00
NOVI LIGURE — Pernigotti parteciperà per la prima volta alla prossima Festa del Torrone di Cremona. ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione