• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Premio
    Vincenzo Nibali sarà premiato il 15 aprile a Tortona
    Società, Sport
    Mimma Caligaris  
    16 Marzo 2024
    ore
    11:03 Logo Newsguard
    L'evento

    Premio internazionale Fausto Coppi a quattro campioni

    Il 15 aprile, a Nibali, Cassani, Bugno e Chiappucci: l'annuncio del presidente del consiglio comunale di Tortona Giovanni Ferrari Cuniolo

    TORTONA – “Ci sarà la seconda edizione del Premio internazionale Fausto Coppi, lunedì 15 aprile, alle 18, al Teatro di Tortona“.

    L’annuncio è di Giovanni Ferrari Cuniolo, presidente del Consiglio comunale, a conclusione dell’incontro dedicato al libro di Fiorini e Pieri “1953 – 2023. Il Mondiale ha 70 anni”.

     

    “Possiamo, finalmente, anticipare il risultato della bella sinergia tra Charly Bergaglio, l’ideatore , e l’amministrazione comunale: il passaggio del Tour de France, il 1° luglio, ci ha spinti a lavorare per riproporre questo grande evento. E, infatti, anche nella denominazione originale, ‘Premio internazionale Fausto Coppi’, abbiamo voluto aggiungere ‘Tour de France – Cote de Tortone‘, come è chiamata la salita della terza tappa”.

     

    Quattro vincitori nel nome di Coppi

    I vincitori? A ricevere il riconoscimento saranno Vincenzo Nibali, ultimo italiano ad aver trionfato alla Grande Boucle, ormai di casa in provincia, visto che sabato 23 marzo sarà il grande ospite del taglio del nastro di Mania Bike, Davide Cassani, artefice della prima partenza dall’Italia del Tour, che ricorderà Marco Pantani a 20 anni dalla morte, Claudio Chiappucci e Gianni Bugno.

    A condurre l’evento sarà il giornalista Marino Bartoletti, vincitore, nel 2023, del premio ‘Una penna per lo sport – Giorgio Tosatti’, assegnato da Coni e Ussi.

    SEGUI ANCHE:

    charly bergaglio claudio chiappucci Davide Cassani Gianni Bugno Giovanni Ferrari Cuniolo Marino Bartoletti Premio internazionale Fausto Coppi Tour de France Vincenzo Nibali
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C