• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione:
    Politica
    Redazione  
    20 Marzo 2024
    ore
    18:04 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Regione: a Bilancio 160mila euro per il termalismo acquese

    Il finanziamento è destinato alla ricerca di nuove fonti nel sottosuolo della città e al riordino normativo del comparto idrotermale della Provincia

    TORINO – Con l’approvazione del nuovo Bilancio di Previsione la Regione ha previsto un investimento di 160mila euro per il settore termale acquese.

    Inserito nell’esercizio finanziario 2024 del Bilancio di previsione 2024-2026, il finanziamento ha l’obiettivo di mappare le attuali fonti termali della città e di avviare la ricerca di nuove sorgenti.

    Un investimento non solo desinato alla ricerca di nuove fonti, ma anche al riordino giuridico ed amministrativo del comparto idrotermale della provincia di Alessandria.

    «L’iniziativa della Regione di investire nuovamente sul comparto termale Acquese – hanno osservato gli assessori del territorio Vittoria Poggio e Marco Protopapa – è la conferma della fiducia nel potenziale di crescita di questo settore, un ulteriore impegno per lo sviluppo del territorio. Attraverso questa misura, si auspica di avviare una nuova fase di crescita che non solo consolidi il ruolo del settore termale, ma che lo potenzi ulteriormente». «Oltre a essere una testimonianza della storia e della cultura locali – hanno proseguito gli assessori –  il settore termale costituisce un pilastro fondamentale dell’industria turistica piemontese. Le sue acque termali, conosciute per le loro proprietà benefiche, attirano visitatori da tutto il mondo, generando notevoli vantaggi economici ed occupazionali per la regione».

    SEGUI ANCHE:

    fondi regione terme regione piemonte regione terme
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Terme: il Comune vuole rimanere socio di minoranza
    Politica
    Acqui Terme
    Terme: il Comune vuole rimanere socio di minoranza
    Il sindaco Rapetti: "Ci sono ancora le condizioni per esercitare l'annullamento del recesso delle quote comunali"
    di Alessandro Francini 
    1 Marzo 2024
    ore
    14:25
    ACQUI TERME - Novità in vista nel pacchetto azionario delle Terme? Pur non essendoci ancora nulla di...
    Leggi di piú
    Terme di Acqui: Anna Catani nominata amministratore unicoC’è l’ufficialità: le Terme riaprono il 15 aprile
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C