• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Truffe
    Società
    Marcello Feola  
    23 Marzo 2024
    ore
    07:26 Logo Newsguard
    Alessandria

    “Truffe agli anziani: determinati contro un fenomeno odioso”

    Il Garante degli anziani, Paola Ferrari, ha incontrato i vertici delle Forze dell'ordine

    ALESSANDRIA – Sono sempre più in aumento le truffe ai danni di persone anziane. Truffe che evolvono anche nel metodo, con telefonate shock in cui la vittima viene avvisata di un grave incidente o una malattia di un familiare, per cui c’è bisogno immediato di denaro. Inoltre, un recente studio tra gli anziani ha rivelato che chi ha subito un abuso finanziario nella maggior parte dei casi tiene la vicenda per sé.

    Il Garante dei diritti degli anziani del Comune di Alessandria, Paola Ferrari, ha incontrato e incontrerà nei giorni a venire rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle associazioni che si occupano della terza età proprio per affrontare prevenzione e azioni d’intervento.

    “Truffe: occorre essere determinati”

    “Bisogna essere determinati nel prevenire e reprimere un fenomeno odioso che colpisce una delle fasce più deboli e indifese della popolazione. Ma nello stesso tempo è necessario accrescere la sensazione di sicurezza della città” ha ribadito il Garante negli incontri con il comandante provinciale dei Carabinieri Massimiliano Rocco e con il questore Sergio Molino.

    “Ritengo fondamentale – aggiunge – che si ponga una particolare attenzione ad un welfare strutturato, una rete di servizi e opportunità rivolte agli over 60. Le principali direttrici su cui coloro che mi hanno sinora contattato chiedono di intervenire, sono servizi per la non autosufficienza, servizi sanitari accessibili, supporto all’invecchiamento attivo. A questo impegno si deve affiancare quello rivolto alla prevenzione per ridurre l’isolamento degli anziani. E, di conseguenza, il senso di vulnerabilità, contribuendo al miglioramento del senso di sicurezza”.

    SEGUI ANCHE:

    anziani forze dell'ordine garante paola ferrari truffa truffe
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alessandria: come contattare il Garante dei diritti degli anziani
    Società
    Info utili
    Alessandria: come contattare il Garante dei diritti degli anziani
    Paola Ferrari, da tempo impegnata nel sociale, resterà in carica fino al 2027
    di Marcello Feola 
    15 Marzo 2024
    ore
    07:33
    ALESSANDRIA - Come contattare il Garante dei diritti degli anziani del Comune di Alessandria, Paola ...
    Leggi di piú
    Alessandria: si dimette il Garante degli anziani, Costantino
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Tavolo Anziani, prima riunione a Palazzo Rosso
    Società
    Alessandria
    Tavolo Anziani, prima riunione a Palazzo Rosso
    Obiettivo, il rilancio delle iniziative territoriali sulle tematiche del welfare e sulla contrazione sociale
    di Marcello Feola 
    7 Febbraio 2024
    ore
    07:32
    ALESSANDRIA - Prima riunione, ieri a Palazzo Rosso, del Tavolo Anziani. È stato istituito al fine di...
    Leggi di piú
    Alessandria: quali risposte per la cura di anziani e categorie fragili?Alessandria: si dimette il Garante degli anziani, Costantino
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C