• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arquata
    Società
    Elio Defrani  
    26 Marzo 2024
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    la presentazione

    Arquata rilancia il progetto di cure termali per i cittadini

    Si replica l'iniziativa per permettere ai cittadini arquatesi di frequentare un ciclo di cure termali a Rivanazzano

    ARQUATA SCRIVIA — Per i cittadini di Arquata Scrivia si riaprono le porte delle terme. A ottobre, l’amministrazione comunale ha proposto alla cittadinanza un ciclo di cure termali a Rivanazzano, e ora vuole replicare l’iniziativa in primavera.

    La presentazione del progetto si terrà oggi, martedì 26 marzo alle 17.00, presso la sala del consiglio di Palazzo Spinola. «In tale occasione verranno consegnati i moduli di iscrizione e il personale delle terme tratterà l’importante tema della prevenzione», spiega l’assessore alle Politiche Sociali Nicoletta Cucinella. Alla presentazione parteciperà anche la presidente dell’Unitre Luisella Salice.

    Il ciclo termale durerà 12 giorni, dal 20 maggio al 4 giugno. Il primo ciclo di cure è gratuito, salva la normativa ticket vigente. La prenotazione obbligatoria va effettuata in Comune entro il 3 maggio (telefono 0143 600414).

    «L’iniziativa finalizzata a garantire un percorso di cure termali ai cittadini, si rivela un’occasione durante la quale i partecipanti possono stringere nuovi legami tra loro, dando vita al formarsi di un gruppo», sottolinea il vicesindaco Cucinella.

    «Anche questo certamente contribuisce al successo di questo intervento che sarà riproposto in futuro, al fine di offrire un percorso di cure termali ai nostri cittadini garantendogli il giusto benessere per preservare la salute in piena comodità. Siamo convinti che sia imprescindibile essere attenti alle azioni di prevenzione della salute. Lavoriamo continuamente a una programmazione che coinvolga i diversi attori del territorio per promuovere iniziative legate alla prevenzione per tutti e in particolare all’invecchiamento attivo. Altro nostro obiettivo è quello di favorire occasioni di socializzare che contrastino la solitudine, la fragilità e l’isolamento, anche approfittando di momenti come questi».

    arquata-scrivia-terme

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia luisella salice nicoletta cucinella rivanazzano terme terme
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C