• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Le sette zone in cui opereranno gli spazzini di quartiere
    Società
    Elio Defrani  
    29 Marzo 2024
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    il servizio

    Novi, torna lo spazzino di quartiere: città divisa in 7 zone

    La città è stata divisa in sette zone e in ciascuna opererà un addetto di Gestione Ambiente che affiancherà la spazzatrice meccanizzata

    NOVI LIGURE — Torna lo spazzino di quartiere a Novi Ligure. La città è stata divisa in sette zone e in ciascuna opererà un addetto di Gestione Ambiente che affiancherà la spazzatrice meccanizzata e che “ripasserà” i punti critici e svuoterà i cestini stradali. Nel centro storico, inoltre, incrementato il servizio di pulizia manuale nelle ore pomeridiane.

    Gestione Ambiente, la società incaricata della raccolta rifiuti, spiega che la richiesta di reintrodurre lo spazzino di quartiere era stata avanzata dai cittadini durante gli incontri pubblici tenuti a ottobre 2023. «È stato un confronto costruttivo e sono state ridefinite le frequenze dei passaggi di pulizia con spazzatrice meccanizzata e manuale, in accordo con l’amministrazione comunale novese», fanno sapere dall’azienda.

    Novi, torna lo spazzino di quartiere: città divisa in 7 zone

    Novi, scuola scambiata per discarica: trasgressore individuato

    NOVI LIGURE — È stato individuato a tempo di record il trasgressore che ha scambiato per una discarica l'area verde…

    Spazzino di quartiere

    Il nuovo servizio di spazzamento manuale e meccanizzato a Novi Ligure è partito il 18 marzo. Il sistema prevede la suddivisione della città in 7 zone. Uno “spazzino di quartiere” presidierà ciascuna di esse. L’addetto farà ripassi in punti critici, dovuti ad abbandoni di rifiuto, errati conferimenti o accumuli presso cestini stradali. Nel centro storico è stato incrementato il servizio di spazzamento manuale e pulizia nelle ore pomeridiane.

    «Una migliore pulizia di strade e marciapiedi è stata una delle principali richieste dei cittadini durante gli incontri organizzati insieme a Gestione Ambiente», dice il sindaco Rocchino Muliere. «L’amministrazione comunale, insieme all’azienda che gestisce il servizio, si è impegnata a definire una serie di provvedimenti che ora sono in fase di attuazione. Il decoro e la pulizia, così come le manutenzioni e la cura del verde, sono indispensabili per rendere la città più vivibile e attrattiva. Ci auguriamo che il nuovo sistema, insieme a un maggiore senso civico da parte di tutti, possa contribuire a migliorare la situazione».

    «Potenziare il sistema dello spazzamento con la suddivisione della città in diverse aree fa parte di una strategia per un controllo capillare del territorio comunale», sottolinea l’assessore all’Ambiente Gianfilippo Casanova. «Oltre a effettuare una pulizia più accurata, infatti, gli operatori possono segnalare rapidamente eventuali problemi, come quello dell’abbandono dei rifiuti. Sui quali però sono necessari interventi più importanti», conclude Casanova.

    SEGUI ANCHE:

    gestione ambiente gianfilippo casanova novi ligure rocchino muliere spazzino di quartiere
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C