L’eredità della Benedicta, il Pd a convegno sulla Resistenza
Società
Elio Defrani  
30 Marzo 2024
ore
12:30 Logo Newsguard
novi ligure

L’eredità della Benedicta, il Pd a convegno sulla Resistenza

Il Partito Democratico di Novi Ligure ricorda l'eccidio della Benedicta con un incontro storico a cui parteciperanno Daniele Borioli e Mariano Santaniello

NOVI LIGURE — Il Partito Democratico di Novi Ligure ricorda l’eccidio della Benedicta, di cui nel 2024 ricorre l’80esimo anniversario. Mercoledì 3 aprile alle 21.00, presso la sede di largo Valentina (via Giacometti) «ci interrogheremo su ciò che resta di quella gioventù sacrificata in nome della libertà», dicono i dem. Alla serata dal titolo “Siamo i ribelli della montagna” interverranno Daniele Borioli, presidente dell’associazione Memoria della Benedicta, e Mariano Santaniello, presidente dell’Isral.

«Esploreremo il ruolo della Resistenza nella formazione della Repubblica Italiana e nella redazione della nostra Costituzione, pilastri della democrazia. Inoltre, verrà tracciato un parallelo tra la storia della Benedicta e la Divisione Partigiana Pinan-Cichero. Un’occasione per ricordare l’imminente commemorazione dell’eccidio della Benedicta [domenica 7 aprile; ndr] ma anche per riflettere sulle radici della nostra storia e sull’eredità dei valori che essa ci ha trasmesso», dicono ancora dal Pd. La serata sarà introdotta dal segretario del Partito Democratico novese Daniele Mascia.

L’eredità della Benedicta, il Pd a convegno sulla Resistenza

Attualità, storia e politica: il Pd di Novi apre al confronto

NOVI LIGURE — Il Partito Democratico di Novi Ligure propone un ciclo di incontri pubblici per approfondire alcune tematiche politiche…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione