Ucciso a 11 anni dalla mafia, i genitori chiedono giustizia
Graziella Accetta e Domenico Domino
Società
Elio Defrani  
2 Aprile 2024
ore
09:00 Logo Newsguard
novi ligure

Ucciso a 11 anni dalla mafia, i genitori chiedono giustizia

A Novi Ligure incontro con Graziella Accetta e Antonio Domino, genitori del bambino ucciso nel 1986

NOVI LIGURE — Claudio Domino è stato ucciso dalla mafia a soli 11 anni. Giovedì 4 aprile i suoi genitori saranno a Novi Ligure per un incontro organizzato dall’associazione Parcival e da Libera. Alle 20.45, la biblioteca di via Marconi 66 ospiterà Graziella Accetta e Antonio Domino nell’ambito del progetto della “Scuola popolare di legalità”.

Il messaggio della mafia

Claudio Domino era un bambino di soli 11 anni quando, il 7 ottobre del 1986, venne ucciso con un colpo di pistola. Un delitto che a distanza di ben 38 anni non è mai stato chiarito e per il quale i suoi genitori chiedono instancabilmente verità e giustizia.

Claudio venne ucciso con un colpo in un occhio: nel linguaggio mafioso, vuole dire che aveva visto qualcosa che non doveva vedere. Il padre di Claudio, Antonio, era titolare di un’impresa che aveva vinto l’appalto per le pulizie dell’aula bunker dove si stava svolgendo il maxi processo alla mafia.

Ucciso a 11 anni dalla mafia, i genitori chiedono giustizia

Giovanni Paparcuri, incontro con il sopravvissuto di via Pipitone

BOSCO MARENGO — Giovanni Paparcuri, sopravvissuto all’attentato che uccise il giudice Rocco Chinnici, sarà ospite di un incontro organizzato domani…

Incontro con gli studenti

Dopo l’appuntamento serale in biblioteca, il giorno successivo sempre a Novi Graziella Accetta e Antonio Domino incontreranno gli studenti del Ciampini Boccardo presso il teatro Giacometti, nell’ambito del progetto di “Educazione alla legalità” portato avanti dalla docente Valentina Avvento.

La conferenza fa parte della “scuola popolare di legalità” avviata da Libera e dall’associazione Parcival, che gestisce il primo bene confiscato alla mafia in provincia di Alessandria, Cascina Saetta a Bosco Marengo. L’evento di giovedì 4 aprile vede il patrocinio del Comune di Novi e di quello di Bosco Marengo, della Fondazione Social, dell’Istituto Cooperazione e Sviluppo, di “Fuga di Sapori”.

Ucciso a 11 anni dalla mafia, i genitori chiedono giustizia

Novi, incontro con l'agente che sopravvisse alla strage di Capaci

NOVI LIGURE — Incontro a Novi Ligure con Angelo Corbo, l’agente di scorta che sopravvisse alla strage di Capaci. Giovedì…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione