Novi, “trappola per lettori”: a tu per tu con l’autore in libreria
Giorgio Scianna
Cultura
Elio Defrani  
3 Aprile 2024
ore
19:30 Logo Newsguard

Novi, “trappola per lettori”: a tu per tu con l’autore in libreria

Quattro incontri all'insegna del romanzo giallo a Novi Ligure: è "Trappola per lettori". Si inizia con Giorgio Scianna

NOVI LIGURE — Quattro incontri all’insegna del romanzo giallo: è “Trappola per lettori”, l’iniziativa organizzata dalla libreria Ubik di via Girardengo a Novi Ligure. Gli incontri prenderanno il via il 5 aprile e vedranno tra i protagonisti sia autori che hanno fatto del giallo il proprio principale filone narrativo, sia altri che invece hanno appena cominciato a confrontarsi con detective, delitti e indagini. Gli appuntamenti, sempre al venerdì e sempre alle 17.30, sono in programma il 5 e 19 aprile, il 17 maggio e il 7 giugno. Parteciperanno Giorgio Scianna, Francesca Mautino, Cristina Rava e Alice Basso.

trappola-lettori-novi-ligure-romanzo-giallo

Alice Basso

Il programma completo

  • Venerdì 5 aprile | “Senza dirlo a nessuno” di Giorgio Scianna | Una spy story incentrata sulle vicende di un ragazzo di sedici anni, arrestato e rilasciato poche ore dopo, con le scuse della polizia, che sembra voler liquidare la questione, senza rilasciare particolari neppure alla famiglia. Incuriositi, i genitori indagano.
  • Venerdì 19 aprile | “Qualcuno che conoscevo” di Francesca Mautino | Mamma di tre catastrofiche gemelle, Valentina, in piena crisi esistenziale, decide di indagare sul caso di una ragazza scomparsa dieci anni prima nel tentativo di ritrovare se stessa.
  • Venerdì 17 maggio | “Dalla parte del ragno” di Cristina Rava | Nella città di Albenga si susseguono fatti alquanto strani, che portano a un efferato delitto. Per la dottoressa Ardelia Spinola e il commissario Rebaudengo è giunto il momento di ricominciare a investigare il lato malato di gente apparentemente normale.
  • Venerdì 7 giugno | “Una festa in nero” di Alice Basso | Anita compie azioni poco consone a una donna del 1935, anzi, più che inappropriate, potrebbero essere definite disdicevoli, addirittura proibite: annulla un matrimonio, decide di andare a lavorare e di scrivere. Nonostante le difficoltà, Anita procede caparbia sulla propria strada, fino a quando comincia ad essere seguita e le spie le chiedono di compiere azioni che potrebbero stravolgere la vita di molte persone…
Novi, “trappola per lettori”: a tu per tu con l’autore in libreria

Misteri tra Genova e Novi: i racconti di Matteo Pastorino

NOVI LIGURE — Racconti del mistero e del terrore ambientati tra Genova e il basso Piemonte. È “Il fantasma di…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione