• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pulizia
    Società
    Elio Defrani  
    3 Aprile 2024
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    la delibera

    Pulizia dei fiumi: interventi su Borbera, Lemme e Spinti

    Interventi di pulizia dei fiumi in tutto il novese: coinvolti i torrenti Borbera, Lemme, Ardana, Spinti e Sisola

    Nuovi interventi di pulizia dei fiumi in tutto il basso Alessandrino. La giunta regionale ha dato il via libera al terzo programma di manutenzione degli alvei. Coinvolti, tra gli altri, i torrenti Borbera, Lemme, Ardana, Spinti e Sisola. Le imprese costruttrici interessate potranno asportare dagli alvei circa 110 mila metri cubi di ghiaia, sabbia e materiale litoide.

    Interventi lungo il Borbera

    Nel novese, gli interventi principali saranno realizzati lungo il Borbera. A Borghetto è prevista l’asportazione di 30 mila metri cubi di ghiaia: 10 mila a Persi e altri 20 mila intorno al ponte sulla Sp 140 (a monte, verso Variana, e a valle, verso la confluenza con il rio Cravaglia). A Cabella Ligure, 18 mila metri cubi di materiale saranno portati via dall’alveo in corrispondenza del paese e nei pressi del ponte di Rosano. Previsti interventi anche ad Arquata, alla confluenza tra Borbera e Scrivia (10 mila metri cubi) e a Stazzano, in località Val Paradiso (8 mila metri cubi).

    La giunta regionale ha approvato la rimozione di materiale litoide anche a Rocchetta Ligure (6 mila metri cubi in località Pagliaro Inferiore, lungo il torrente Sisola) e a Grondona (10 mila metri cubi a Formighezzo, lungo il torrente Spinti).

    Pulizia dei fiumi: interventi su Borbera, Lemme e Spinti

    Pulizia dei fiumi: lavori lungo Borbera, Lemme e Scrivia

    Autorizzati dalla Regione i lavori di asportazione del materiale litoide accumulato. Saranno dragati circa 114 mila metri cubi di sabbia…

    Pulizia dei fiumi in val Lemme

    Asportazione di ghiaia e sabbia anche dal Lemme, per 20 mila metri cubi: a Francavilla Bisio, a monte del ponte della Biutta per Cascina della Signora, e a monte dell’abitato di Gavi. Sempre a Gavi, previsto un intervento da 10 mila metri cubi sul torrente Ardana, a monte della confluenza con il Lemme.

    La pulizia dei fiumi tramite l’estrazione e l’asportazione di ghiaia e sabbia è possibile grazie a una delibera che ha semplificato notevolmente l’iter per i lavori. I primi due programmi di pulizia hanno consentito di programmare l’asportazione di circa 2 milioni di metri cubi di materiale con un introito di circa 1 milione di euro per la Regione Piemonte.

    Pulizia dei fiumi: interventi su Borbera, Lemme e Spinti

    Scrivia, una barriera verde contro piene e inquinamento

    Nell'area del Maglietto di Novi Ligure sarà ricreato il bosco ripariale, eliminate le specie infestanti e piantati arbusti anti-nitrati

    SEGUI ANCHE:

    ardana arquata scrivia borbera borghetto borbera cabella ligure formighezzo francavilla bisio gavi grondona lemme pagliaro inferiore persi rio cravaglia rocchetta ligure rosano sisola spinti stazzano val borbera val lemme val paradiso variana
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C