• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria
    Una delle tante manifestazioni contro il Deposito sviluppate in provincia
    Fotogallery, Politica, Società, Video
    Massimo Brusasco  
    6 Aprile 2024
    ore
    14:05 Logo Newsguard
    Il corteo

    Alessandria dice “No” al nucleare

    Sindaci comitati e cittadini alla grande sfilata. Le ragioni per dire no

    AGGIORNAMENTO ORE 17 – La Digos rende noto che i presenti sono 1200: come spesso succede, sono dati che non coincidono con quelli degli organizzatori secondo i quali si sarebbe superata quota 2000.

    Certo è che comunque la manifestazione è riuscita e buona parte della provincia di Alessandria ha fatto sentire la propria voce contraria al deposito di scorie nucleari.

     

     

    AGGIORNAMENTO ORE 16.50 – Ornella Vanoni, si avvicina al punto in cui sono presenti gli oratori: “Molto di quello che viene prodotto dal punto di vista tecnologico è nocivo, pensiamo ai telefonini e a che cosa sarà per le auto elettriche. Io sono qui per difendere questo territorio, pur consapevole che quei rifiuti da qualche parte dovranno essere stoccati”.

     

     

    Dopo la Vanoni, la parola passa a Roberto Bettega. Che dice: “Mi sento piemontese e italiano, dobbiamo affrontare i problemi da cima a fondo. Se non avessi fatto così non avrei vinto i campionati”.

    Finale con Mario Sacco dei Gal, i gruppi di azione locale: “Abbiamo un progetto finanziato dall’Unione Europea che si chiama ‘Riabitare il Monferrato’ ma qui si rischia che se ne vadano tutti”.

     

    AGGIORNAMENTO ORE 16.40 – La parola a Rocchino Muliere, sindaco di Novi Ligure, uno dei comuni inclusi dalla carta nazionale delle aree idonee.

     

     

  • 🞬
    ❮❯

     

     

    AGGIORNAMENTO ORE 16.30 – Gianluca Colletti sindaco di Castelletto Monferrato e coordinatore degli altri sindaci ha aperto i discorsi in piazza della Libertà.

     

     

     

     

     

    AGGIORNAMENTO ORE 16 – La testa del corteo arriva in piazzetta della Lega.

    Nel frattempo la celebre cantante Ornella Vanoni è arrivata in città e spiega le ragioni del no al deposito nucleare.

     

     

  • 🞬
    ❮❯

     

     

    AGGIORNAMENTO ORE 15.50 – C’è molta più gente di quanto si pensasse probabilmente. Alla vigilia si era detto che 2000 persone avrebbero certificato il successo della manifestazione ma ad occhio sono molte di più.

    Basti dire che il corteo tiene molto di più che un lato lungo e un lato corto di piazza Garibaldi messi insieme.

     

  • 🞬
    ❮❯

    Annunciata anche la presenza illustre della celebre cantante Ornella Vanoni.

     

     

    AGGIORNAMENTO ORE 15.35 – Il corteo è ufficialmente partito da viale della Repubblica: si girerà tutto attorno a piazza Garibaldi e poi come da programma sfilerà in corso Roma per arrivare in piazza della Lega e quindi attraverso via dei Martiri in piazza della Libertà.

     

  • Un momento della manifestazione di Alessandria contro il deposito di scorie nucleari
  • 🞬
    ❮❯

     

    In prima fila molti sindaci, il presidente della provincia Enrico Bussalino, i parlamentari Molinari e Fornaro, assessori e consiglieri regionali.

     

     

    In corteo anche l’ex calciatore della Juventus e della nazionale, Roberto Bettega, che ormai da tempo ha una casa a Vignale Monferrato.

     

     

    AGGIORNAMENTO ORE 14.55 – Mancano pochi minuti all’inizio della manifestazione contro il deposito nazionale di rifiuti nucleari e c’è già molta partecipazione in viale della Repubblica da dove partirà il corteo.

    Sono schierati almeno una ventina di trattori come fosse una sorta di liaison tra la recente protesta degli agricoltori e quella che invece si sviluppa oggi ad Alessandria e che culminerà in piazza della Libertà.

    Molti anche i sindaci e i rappresentanti delle pubbliche amministrazioni che affiancano i comitati.

     

  • 🞬
    ❮❯

     

     

     

     

    ALESSANDRIA – Alessandria manifesta contro il deposito di rifiuti nucleari.

    Oggi, sabato, alle 15, il corteo da viale Repubblica; arrivo in piazza della Libertà dove, davanti alla prefettura, amministratori da tutta la provincia ed esponenti dei comitati ribadiranno le ragioni del No a un impianto che andrebbe a impattare notevolmente sul territorio.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cnapial corteo deposito manifestazione nucleare scorie sindaci
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Benzi (Quargnento) e il No al deposito nucleare
    Società
    Colloquio
    Benzi (Quargnento) e il No al deposito nucleare
    Alla vigilia della manifestazione, il parere di chi ha studiato il problema
    di Massimo Brusasco 
    5 Aprile 2024
    ore
    14:09
    ALESSANDRIA - Luigi Benzi, ingegnere. fa chiarezza sul "problema nucleare" alla vigilia della manife...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Deposito di scorie, l’Assemblea dei Sindaci ribadisce il “no”
    Politica
    Il caso
    Deposito di scorie, l’Assemblea dei Sindaci ribadisce il “no”
    Sabato 6 aprile la grande manifestazione di protesta ad Alessandria
    di Marcello Feola 
    28 Marzo 2024
    ore
    14:55
    ALESSANDRIA - L’Assemblea dei Sindaci della provincia di Alessandria ha approvato all’unanimità l’or...
    Leggi di piú
    Deposito nucleare, in provincia di Alessandria 4 incontri in piùLegambiente: «Deposito Nucleare? Pure in Piemonte se risultasse idoneo»Deposito Nucleare: Trino ritira la sua autocandidaturaDeposito scorie nucleari: manifestazione il 6 aprile ad Alessandria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C