Istruzione: Cpia di Novi intitolato a Nani, il prof delle 150 ore
Società
Elio Defrani  
8 Aprile 2024
ore
13:00 Logo Newsguard
la cerimonia

Istruzione: Cpia di Novi intitolato a Nani, il prof delle 150 ore

Roberto Nani, amato insegnante alle scuole medie, aveva lavorato nei corsi di istruzione per adulti e dopo la pensione era stato anche in Mozambico

NOVI LIGURE — Domani, martedì 9 aprile alle 10.30 presso il salone di rappresentanza di Palazzo Pallavicini (l’ex municipio di via Giacometti) avrà luogo l’intitolazione del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Novi Ligure al professor Roberto Nani.

La scelta di intitolare il Cpia a Nani non è casuale. Scomparso nel 2013 a soli 69 anni, è stato un amatissimo e brillante insegnante di Inglese nella scuola media. Attivista da sempre del sindacato Scuola Cgil, aveva lavorato nei corsi delle “150 ore” di Alessandria. Aveva messo in campo quell’entusiasmo, quella capacità di accoglienza, quella disponibilità per gli altri che erano le caratteristiche più tipiche della sua personalità. Dopo il pensionamento, aveva partecipato a progetti di cooperazione allo sviluppo nel Mozambico e in Asia.

roberto-nani-cpia-novi-ligure

Istruzione: Cpia di Novi intitolato a Nani, il prof delle 150 ore

"Dona Ana", Bruno Soro ricorda il Mozambico e l'opera di Roberto Nani

Domani, domenica 1 ° febbraio, alle ore 10.30, nella galleria PagettoArte di via Girardengo 85 a Novi Ligure verrà presentato…

Durante l’alluvione di Alessandria del 1994, fu accanto agli altri abitanti del quartiere Orti, sommerso dalle acque del Tanaro. E fu, subito dopo, uno dei principali fondatori dell’associazione “Orti Sicuro”.

La richiesta di intitolare il Cpia di Novi al professor Nani è stata avanzata dalla dirigente scolastica Luisa Boffa, ed è stata accolta favorevolmente sia dal provveditorato, rappresentanto da Laura Bergonzi, sia dal Comune (il sì era arrivato dal commissario prefettizio Paolo Ponta).

roberto-nani-cpia-novi-ligure

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione