• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Società
    Elio Defrani  
    9 Aprile 2024
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    la riunione

    Novi, barriere antirumore lungo la ferrovia: attesa per il progetto

    I dirigenti di Rfi dovranno svelare i particolari delle opere che interesseranno tutta la zona adiacente ai binari

    NOVI LIGURE — Quanto saranno alte le barriere antirumore che saranno collocate lungo la ferrovia a Novi Ligure? Di che materiale saranno realizzate? Che ripercussioni avranno sul paesaggio urbano? Chi abita vicino ai binari si ritroverà con un muro davanti a casa?

    Sono le domande a cui dovrà rispondere domani la commissione consiliare Lavori pubblici, convocata proprio per discutere delle barriere fonoassorbenti. Bisognerà capire dove saranno costruite e in che tempi, e anche di che colore saranno realizzate. L’impatto urbanistico più evidente si avrà all’altezza di viale Saffi, dove la ferrovia interseca la “Passeggiata” e via Mazzini.

    Alla riunione parteciperà anche l’ingegner Mariano Cocchetti. Dirigente di Rfi, la società delle Ferrovie che si occupa di infrastrutture, è il referente per il progetto del Terzo Valico. «Speriamo che l’incontro segnare un punto di svolta – afferma il consigliere Paolo Coscia (M5s) – Dopo dieci anni di silenzio e di sterili discussioni ideologiche è l’ora di conoscere finalmente come verranno realizzate queste famigerate barriere».

    Novi, barriere antirumore lungo la ferrovia: attesa per il progetto

    Novi, barriere antirumore lungo la ferrovia: incertezza sui tempi

    NOVI LIGURE — Non c’è ancora una tempistica per l’installazione delle barriere antirumore lungo la ferrovia, a Novi Ligure. La…

    «Cercheremo di capire come verranno fatte, con quali tempistiche e quale disagio per la cittadinanza, se ci potranno essere delle modifiche al progetto, ma soprattutto cercheremo di capire quale sia in proposito la posizione dell’attuale maggioranza. Una maggioranza che su qualsivoglia argomento tende ad aspettare, a rimandare, a non decidere nulla per non scontentare nessuno», dice ancora Coscia.

    Novi, barriere antirumore lungo la ferrovia: attesa per il progetto

    Paolo Coscia: «Per salvare Novi più coraggio e meno teatrino»

    NOVI LIGURE — Alla giunta comunale chiede più coraggio («La città sembra un malato terminale, serve una scossa») e dal…

    Secondo le ultime informazioni disponibili, la lunghezza complessiva delle barriere antirumore sarà di 4,5 chilometri e l’altezza sarà variabile tra i 3,5 e gli 8 metri, a seconda degli edifici presenti nei dintorni. Differenti anche i materiali: calcestruzzo dove non ci sono particolari esigenze estetiche, acciaio e pannelli trasparenti invece nel centro abitato.

    Novi, barriere antirumore lungo la ferrovia: attesa per il progetto

    Terzo Valico, "Contiamoci": «I treni non passino in città»

    La costruzione del Terzo Valico e il passaggio dalla città di Novi Ligure sono stati al centro dell’audizione che si…

    SEGUI ANCHE:

    barriere antirumore mariano cocchetti novi ligure paolo coscia terzo valico
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C