• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ghiandaia
    Società
    Elio Defrani  
    10 Aprile 2024
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    l'incontro

    Ghiandaia Marina, ritorno dopo 70 anni: ecco come tutelarla

    Ad Arquata Scrivia una conferenza con Alessandro Ghiggi e Antonio Scatassi su questa rara specie di uccello

    ARQUATA SCRIVIA — La Ghiandaia Marina, un specie di uccello molto rara, si è ripresentata nel nostro territorio. Dopo settant’anni di assenza, questo volatile caratterizzato dal petto e dal ventre di un acceso color turchese, è tornata a nidificare nel basso Piemonte.

    Ghiandaia Marina, un ritorno fragile

    La Ghiandaia Marina però è estremamente fragile. La popolazione è ancora molto lontana dall’aver trovato un suo equilibrio. Per questo uccello abbonda il nutrimento – costituito da insetti – ma scarseggiano i siti per la nidificazione, soprattutto per il disboscamento, teso a creare nuove vigne, noccioleti o impianti fotovoltaici.

    Per questo motivo l’anno scorso è stata lanciata “Campagne turchesi”, una raccolta fondi per l’installazione di strutture nido artificiali, di fondamentale importanza per la riproduzione e l’espansione di questa e di altre specie. Grazie al crowdfunding sono stati raccolti oltre mille euro e sono stati realizzati diversi incontri, che proseguono anche quest’anno.

    Ghiandaia Marina, ritorno dopo 70 anni: ecco come tutelarla

    Giornata della Terra, un incontro sulla "scomparsa" degli uccelli

    A Serravalle Scrivia una conferenza con Antonio Scatassi, guida ambientale che si occupa anche del monitoraggio dell'avifauna

    Campagne turchesi ad Arquata

    La settimana scorsa c’è stata una prima conferenza a Pasturana. Venerdì 12 aprile alle 20.45 si replica alla biblioteca di Arquata Scrivia (piazza Bertelli 19) con i responsabili di “Campagne turchesi”: Alessandro Ghiggi (naturalista, ornitologo e videomaker) e Antonio Scatassi (divulgatore ambientale e guida naturalistica). I relatori illustreranno il progetto di salvaguardia della Ghiandaia Marina, specie molto rara a livello regionale, decisamente significativa dal punto di vista ecologico.

    Ghiggi e Scatassi inquadreranno la presentazione del progetto in un discorso più ampio di tutela della biodiversità avifaunistica, con particolare riferimento all’ambiente agreste. È importante sensibilizzare il pubblico circa la ricchezza e la bellezza delle specie viventi del nostro territorio, evidenziandone però la fragilità e documentando le non poche minacce che gravano sui nostri ambienti.

    L’iniziativa sostenuta dal Comune di Arquata Scrivia vede anche il patrocinio della Lipu.

    SEGUI ANCHE:

    alessandro ghiggi arquata scrivia campagne turchesi ghiandaia marina nicola scatassi
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C