• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza,
    Spettacoli
    11 Aprile 2024
    ore
    07:37 Logo Newsguard
    Sabato

    Valenza, al Sociale la Bottega del caffè di Goldoni si fa alessandrina

    Gli Illegali in scena con la famosa commedia riadattata in un testo all’insegna del territorio e della modernità

    VALENZA – Secondo appuntamento con la rassegna Genius Loci al teatro Sociale di Valenza, dopo il fortunato esordio della scorsa settimana.

    Questa volta la kermesse che intende valorizzare l’humus delle realtà teatrali del territorio accoglie una folta e radicata compagnia, Gli illegali, attesi  sabato 13 aprile alle 21 per portare sul palcoscenico del teatro di Valenza, una commedia tra le più note di Carlo Goldoni la ‘Bottega del Caffè’.

    Tra modernità e territorio

    Il drammaturgo veneziano nella Bottega del caffè scriveva di luoghi a lui molto conosciuti: Venezia, i suoi locali, il carnevale, le persone che millantavano ricchezza, quelle che perdevano tutto al gioco. La bottega di questo spettacolo ha invece il Tanaro e la Bormida sullo sfondo e gli avventori discutono di calcio, giocano al bingo, hanno uno smartwatch. Ma anche loro millantano ricchezza, giocano e lavorano e si tradiscono e fanno sotterfugi.

    Così come nella bottega originale i personaggi parlavano di quello che succedeva in quegli anni (la guerra tra Russia e l’impero austriaco, i rimedi dei medici di allora) in questo spettacolo quegli stessi personaggi danno eco alle chiacchiere da bar di oggi, ricavate dai nuovi luoghi di discussione: i social.

    Gli Illegali

    Saranno in scena Silvia Benzi, Massimo Brioschi, Gian Franco Cereda, Claudia Chiodi, Antonio Coccimiglio, Cecilia De Angelis, Luigi Di Carluccio, Monica Lombardi, Maurizio Pellegrino per la regia di Luigi Di Carluccio. L’adattamento è dello stesso Massimo Brioschi.

    Il fulcro della compagnia Gli Illegali – BlogAL nasce nel 2013 con la partecipazione alla trasmissione satirica radiofonica L’Ora Illegale in onda sulle frequenze di Radio Alex. Con esperienza decennale in ambito teatrale precedentemente inquadrati nella compagnia Max Aub, gli attori della compagnia hanno come caratteristica principale quella di realizzare completamente i propri spettacoli, dalla scrittura del testo, alla messa in scena, in una ottica che scherzosamente viene definita a Km 0.

    I prossimi appuntamenti

    Il cammino di Genius Luci prosegue sabato 20 aprile (ore 21) con una consolidata compagnia valenzana da molti anni attiva con vari progetti: Compagnia teatrale Notte Magica, questa volta con la propria rilettura de ‘Il malato immaginario’ di Moliere.

    Il biglietto per accedere agli spettacoli teatrali avrà un costo di 10 euro. Per info e prenotazioni: dal martedì al venerdì ore 16-19; sabato ore 10-12:30; tel. 0131.920154 – whatsapp: 3240838829 – biglietteria@valenzateatro.it.

    SEGUI ANCHE:

    Genius Loci Valenza Sociale Valenza valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C