Enrico Bussalino, a Novi apre la sede elettorale per le regionali
Enrico Bussalino
Politica
Elio Defrani  
12 Aprile 2024
ore
09:30 Logo Newsguard
elezioni

Enrico Bussalino, a Novi apre la sede elettorale per le regionali

Presidente della Provincia e sindaco di Borghetto Borbera, Bussalino ha scelto via Girardengo per la sua sede elettorale

NOVI LIGURE — Domani, sabato 13 aprile alle 11.00, sarà inaugurata la sede elettorale di Novi Ligure di Enrico Bussalino, candidato della Lega alle elezioni regionali del Piemonte. La sede sarà aperta in via Girardengo 65. L’evento vedrà la presenza di Riccardo Molinari, capogruppo della Lega a Montecitorio.

Enrico Bussalino, classe 1977, attualmente sindaco di Borghetto Borbera, presidente della Provincia di Alessandria, presidente dell’Upi regionale e dell’Egato 6 (l’autorità d’ambito per l’Alessandrino), si candida per il Piemonte.  «Con l’obiettivo di portare in Regione l’esperienza maturata in questi anni come amministratore pubblico», dice.

Enrico Bussalino, a Novi apre la sede elettorale per le regionali

Regionali: la Lega punta su Bussalino, Gatti, Poggio e Protopapa

ALESSANDRIA - Sono Enrico Bussalino, Rossella Gatti, Vittoria Poggio e Marco Protopapa (in ordine alfabetico) i candidati della Lega alessandrina…

«Durante il mio mandato come presidente della Provincia, mi sono trovato ad affrontare sfide significative – afferma Bussalino – soprattutto dal punto di vista finanziario, con una provincia in gravi condizioni economiche. Oggi possiamo essere soddisfatti di aver messo in sicurezza i conti, avviato numerosi progetti a beneficio del territorio e sostenuto diverse iniziative, dalle sfere sociali allo sport fino allo sviluppo turistico. Questi risultati sono stati possibili grazie alla proficua collaborazione con gli enti e le associazioni locali, nonché con i piccoli comuni e grazie anche alle competenze del personale interno della Provincia. Fare rete sul territorio è fondamentale per sviluppare progetti strategici che possano garantire un futuro prospero per la nostra provincia».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione