• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Parise,
    Francesco Parise, 68 anni
    Società, Spettacoli
    Massimo Brusasco  
    12 Aprile 2024
    ore
    09:34 Logo Newsguard
    Il lutto

    Parise, Alessandria perde un maestro di teatro

    I funerali lunedì nella "sua" Novi. Il ricordo di chi ha lavorato con lui

    NOVI LIGURE – Con Parise, Alessandria perde un maestro di teatro. Lo perde una città, lo perde una provincia. Basta vedere da dove, ancora stamattina, sono giunti messaggi di cordoglio e incredulità.

    Francesco Parise, 68 anni, si è sentito male ieri. E’ stato portato al San Giacomo di Novi Ligure, dove, all’improvviso, le sue condizioni si sono aggravate.

    Parise, Alessandria perde un maestro di teatro

    Lutto nel mondo del teatro, è morto Francesco Parise

    AGGIORNAMENTO — Fissati i funerali di Francesco Parise, l'attore e regista novese scomparso ieri. Il rosario sarà recitato domenica 14…

    A Novi, dove risiedeva, si svolgeranno i funerali  lunedì alle 10.30 nella chiesa di San Pietro in via Roma, dove domenica alle 19 sarà recitato il rosario.

     

    Parise, allievo e insegnante

    Prima allievo, poi insegnante dei Pochi, Parise è stato un innovatore, un sincero amante del teatro in tutte le sue forme. Amante dei classici, ma rivoluzionario, propositivo, propenso alle contaminazioni, ha avuto a che fare con decine di allievi, molti dei quali hanno continuato a calcare palcoscenici.

    Sul ‘Piccolo’ di oggi, il ricordo di Daniela Tusa, Giorgio Boccassi, Maurizio Pellegrino. Tutti a celebrarne la grandezza, la competenza, la passione.

     

    Il sipario resta aperto

    Stasera e domani sera, nel teatro Dai Lucedio, un piccolo spazio che Parise… ha reso grande, si esibirà Federica Sassaroli. Lo spettacolo non è stato rimandato. Carmen, la moglie di Francesco, ha detto all’attrice che “a lui sarebbe piaciuto così”.

    Parise, Alessandria perde un maestro di teatro

    "Tutto il formaggio del mondo", uno sguardo leggero sulla malattia

    AGGIORNAMENTO — I posti per lo spettacolo di venerdì 12 aprile sono esauriti. Si terrà una replica sabato 13 aprile.…

    Parise se n’è andato, ma il sipario non s’è chiuso.

     

    Il ricordo

    Parise viene ricordato con commozione anche dal presidente del Consiglio comunale, Giovanni Barosini: “Dopo Ennio Dollfus e Roberto Pierallini, ora anche Francesco Parise prematuramente e tristemente ci lascia. Sono stati tre insegnanti del mio indimenticabile corso ai Pochi e hanno formato vari attori che oggi hanno raggiunto una valenza nazionale. Ennio, Roberto e Francesco sono stati protagonisti della Scuola di Teatro i Pochi, che nulla aveva (e ha) da invidiare alle migliori scuole italiane”.

    “La riapertura del nostro Teatro Comunale, di cui si è avviata finalmente la ristrutturazione, dovrà necessariamente realizzare il sogno di molti – conclude -. Contenere all’interno tale Scuola professionale, che ricordi concretamente i maestri che negli anni l’hanno fortemente voluta e plasmata”.

    SEGUI ANCHE:

    Lutto novi ligure parise teatro
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C