• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi:
    L'artista Andrea Gandini in azione a Milano
    Società
    Elio Defrani  
    22 Aprile 2024
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    l'idea

    Novi: parco Castello, gli alberi abbattuti diventano sculture

    Arte, natura e storia riunite nella fantasia applicata a un tronco di legno: la proposta della Proloco

    NOVI LIGURE — Le piante abbattute al parco Castello di Novi Ligure diventeranno sculture e opere artistiche. La proposta arriva dalla Proloco, che in questi anni ha gestito l’area verde del centro storico novese.

    Il progetto di riqualificazione del parco, infatti, prevede l’abbattimento degli alberi secchi o malati. Le basi delle piante non saranno estirpate, ma messe a disposizione di artisti, scuole d’arte e associazioni. «Saranno trasformate in sculture che raccontino la natura e la storia del parco Castello attraverso l’originalità e le mani sapienti degli artisti, creando così un ulteriore motivo di attrazione», spiega il presidente della Proloco Marco Barbagelata.

    Il referente dell’associazione si è detto «particolarmente soddisfatto» dell’incontro con il sindaco Rocchino Muliere e il vicesindaco Simone Tedeschi, che hanno accolto favorevolmente la proposta di indire un bando per artisti per far rivivere le piante pericolanti o secche del parco Castello che verranno abbattute.

    Parco Castello, un gesto di rispetto

    «Abbiamo condiviso questa idea che porterà al Parco ulteriore prestigio e che permetterà ad artisti del territorio e a quelli che parteciperanno da fuori di unire la fantasia alla crescita di questo luogo speciale. Molti parchi prima di noi hanno fatto questa scelta arricchendo il proprio scenario. Sarà un gesto di rispetto anche nei confronti di queste piante che nella loro vita hanno dato tanto alla nostra comunità».

    Le linee del bando verranno pubblicate a breve da parte della Proloco di Novi Ligure. Prima però bisognerà fare le dovute verifiche sugli alberi con esperti del settore e con i tecnici dell’impresa impegnata nei lavori di riqualificazione.

    SEGUI ANCHE:

    marco barbagelata novi ligure parco castello proloco novi rocchino muliere simone tedeschi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C