• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Musicanovi,
    Nikolay Bogdanov
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    24 Aprile 2024
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Musicanovi, Nikolay Bogdanov presenta “Il pianoforte sinfonico”

    A Novi Ligure concerto del raffinato pianista Nikolay Bogdanov, nell'ambito della rassegna Musicanovi

    NOVI LIGURE — È in programma questa sera, mercoledì 24 aprile alle 21.00, il quinto appuntamento della rassegna concertistica denominata Musicanovi 2024. L’appuntamento è presso l’auditorium Casella in via Verdi (ex caserma Giorgi, palazzina Coralli). Il concerto dal titolo “Il pianoforte sinfonico” vede protagonista il raffinato e virtuoso pianista ucraino naturalizzato italiano Nikolay Bogdanov.

    Il programma prevede l’esecuzione di un repertorio rivolto ai grandi compositori del passato quali R. Schumann con “Studi sinfonici op. 13” di indiscusso carattere orchestrale. Inoltre di F. List “Apres une lecture du Dante”, fantasia quasi sonata, ispirata alla Divina commedia di Dante e considerata uno dei brani più difficili del repertorio pianistico. Ascolteremo inoltre di L. Godowsky “Lullaby”” dalla suite “Trakontameron” e di E. Dohnanyi e J. Strauss il brano “Schatzwaltzer” basato sull’operetta “Lo zingaro barone”.

    Chi è Nikolay Bogdanov

    Nikolay Bogdanov ha frequentato la scuola speciale di Harkov (Ucraina) dove si è segnalato per il suo particolare talento pianistico. In seguito all’affermazione al concorso pianistico internazionale di Pinerolo e all’assegnazione di una borsa di studio, ha approfondito la sua preparazione in Italia dall’età di 13 anni seguita e curata dal maestro Maurizio Barboro, conseguendo altresì nel 2002 presso il Conservatorio di Cuneo il diploma con il massimo dei voti, lode e menzione speciale, oltre alla laurea biennale a indirizzo concertistico presso il Conservatorio di Alessandria. Si è perfezionato con Lya De Barberiis, Paul Badura-Skoda e con i componenti dell’Altenberg Trio di Vienna.

    Si è aggiudicato numerosi concorsi pianistici internazionali. In qualità di solista si è esibito fin da giovanissimo con orchestra e svolge intensa attività concertistica in tutta Italia, Francia, Germania e Ucraina. È docente di pianoforte e collaboratore pianistico presso l’istituto musicale Casella di Novi l’istituto Baravalle di Fossano.

    Musicanovi, Nikolay Bogdanov presenta “Il pianoforte sinfonico”

    Pushkarenko, il virtuoso del violino in concerto per Musicanovi

    NOVI LIGURE — Il pluripremiato e virtuoso violinista Oleksandr Pushkarenko e il pianista genovese Mattia Lorenzini saranno i protagonisti del…

    Musicanovi, la rassegna

    Musicanovi è organizzata dall’associazione musicale Alfredo Casella (che gestisce l’omonimo istituto) e sostenuta dal Comune di Novi, dalla Fondazione Cral e dalla Fondazione Crt. Ingresso 10 euro (ridotto 5 euro). Info 347 6564484.

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C