• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Primo
    Economia
    Elio Defrani  
    29 Aprile 2024
    ore
    11:30 Logo Newsguard
    l'appuntamento

    Primo Maggio con lo sguardo rivolto all’Ilva. Oggi vertice a Roma

    I sindacati dei metalmeccanici incontreranno la delegazione del Governo guidata dal ministro Adolfo Urso

    NOVI LIGURE — Un Primo Maggio con lo sguardo rivolto all’Ilva: a Novi Ligure la tradizionale manifestazione per la festa dei lavoratori si concluderà con l’intervento delle Rsu della fabbrica, da diversi anni ormai al centro di una crisi che l’ha quasi portata allo stop totale.

    Ilva, vertice con Urso

    Dal palco allestito ai giardini pubblici di viale Saffi, si alterneranno i rappresentanti delle tre organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e i portavoce degli operai Moreno Vacchina (Fim), Federico Porrata (Fiom) e Marco Ginanneschi (Uilm).

    Intanto questo pomeriggio a Roma è previsto un incontro tra le parti sociali e la delegazione del Governo, guidata dal ministro delle Imprese Adolfo Urso. «Presenteremo il piano industriale e finanziario per il rilancio dell’ex Ilva», ha detto il ministro. «Sono convinto che saremo in condizioni già quest’anno di delineare un piano di rilancio della siderurgia italiana che è alla base dell’industria manifatturiera del nostro Paese, alla base dell’industria automobilistica, dell’industria elettrodomestica, della cantieristica, della nautica», ha affermato ancora Urso.

    Primo Maggio con lo sguardo rivolto all’Ilva. Oggi vertice a Roma

    Ilva, oggi il Governo fa il punto con sindacati e indotto

    ROMA — Sindacati e rappresentanti dell’indotto Ilva convocati oggi a Palazzo Chigi per un incontro con una delegazione del Governo.…

    Al di là delle dichiarazioni ottimistiche, però, l’Ilva versa in condizioni critiche. Senza un cambio di marcia, il gruppo siderurgico chiuderebbe il 2024 con una produzione di 1,3 milioni di tonnellate. Lontanissimo quindi dal traguardo dei 6 milioni che consente l’equilibrio finanziario.

    Primo Maggio a Novi

    Tornando alla manifestazione di mercoledì a Novi Ligure, il corteo prenderà le mosse alle 10 da piazza Falcone e Borsellino (piazza della stazione ferroviaria). Intorno alle 11 verrà deposta una corona di fiori davanti al monumento ai Caduti sul lavoro, in via Garibaldi angolo via Baiardi. Gli interventi dei sindacati saranno preceduti dal saluto del sindaco Rocchino Muliere. Parteciperà anche il corpo musicale Marenco.

    Sempre mercoledì (ma in caso di maltempo l’evento sarà rimandato a sabato 4 maggio), in piazza Indipendenza si terrà il concerto del Primo Maggio organizzato in collaborazione con l’associazione Fantomatica. A partire dalle 19 si esibiranno i “Why Factor”, trio acustico dalle sonorità soul, blues e pop, e la big band “A9+”, che proporrà brani originali e standard jazz.

    Primo Maggio con lo sguardo rivolto all’Ilva. Oggi vertice a Roma

    Ilva, la promessa di Urso: nuovo partner industriale entro il 2025

    NOVI LIGURE — Entro la fine del 2024, o al più tardi nella prima parte del 2025, l’ex Ilva vedrà…

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia adi ex ilva ilva novi ligure
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C