• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pianoforte,
    Cultura, Spettacoli
    Redazione  
    3 Maggio 2024
    ore
    11:32 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Pianoforte, fiere e asparagi: le manifestazioni di domenica

    Evelyn Kerschbaumer in concerto a Valenza. Festa patronale a Bosco Marengo. A Fubine mercato e piatti a base di asparagi. Show cooking nel centro di Alessandria

    ALESSANDRIA – Gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 maggio: canzoni d’autore, la san Giorgio, mostre d’arte, canzoni d’autore, teatro, incontri con gli autori, fiera dell’asparago e molto altro ancora.

    Venerdì

    Alessandria: Compleanno della Città e La San Giorgio

    Lungo weekend di iniziative ad Alessandria con il Compleanno della Città e La San Giorgio. Alle ore 18, in piazzetta della Lega, sarà ospite Eleonora Riso, vincitrice dell’edizione 2024 di Masterchef. Nel pomeriggio di venerdì, nel cortile del Comune verrà presentata l’opera-installazione dell’artista alessandrino Carlo Ciarli.

    Novi Ligure: Musicanovi

    Alle ore 21, al museo dei Campionissimi di Novi, concerto ‘Italian Selection’, con Elisabetta Gagliardi (voce), Gianluca Vaccarino (chitarra), Luca Furfaro (basso), Mattia Chiappin (tromba e tastiere) e Fulvio Polentini (batteria). Biglietti: intero 10 euro; ridotto 5 euro. Prenotazioni: cell. 347 6564484; alfredocasella92@gmail.com. Organizza associazione ‘Alfredo Casella’.

    Bistagno: Donatella Chiabrera e Felice Reggio

    Alle ore 21, al teatro Sms di Bistagno, ‘God Bless Billie’, un appuntamento jazz fra musica e parole organizzato dall’associazione culturale G. Berretta Corale Voci di Bistagno. Al centro del palco, ci saranno Donatella Chiabrera (canto e voce recitante) e Felice Reggio (tromba, cornetta e arrngiamenti). Il biglietto ha un costo di 10 euro.

    Castellazzo Bormida: storie antifasciste

    Alle 21 nella sede della Fondazione Luigi Longo in via Baudolino Giraudi 421 a Castellazzo Bormida si tiene la presentazione del libro ‘Storie di antifascismo senza retorica’ (edito da People Storie), con gli autori Arturo Bertoldi e Max Collini.

    Alessandria: libro di Grenna

    Alle 17 nell’Hotel Londra viene presentato il libro ‘Donne che uccidono’ di Roberto Grenna.

    Sabato

    Maggiolini-Netzer

    Il duo Maggiolini-Netzer

    Alessandria: La San Giorgio

    In piazzetta della Lega, show cooking, laboratori, approfondimenti e degustazioni. 32 ristoranti proporranno menu degustazione con agnolotti e ravioli. Ingresso libero a Palazzo Rosso (con i magnifici affreschi di Pietro Sassi; visite guidate sabato alle 9.30, 11, 15 e 16.30 e domenica alle 10 e 11.30) e a Palazzo Cuttica (visite guidate sabato alle 10, 11.30, 15.30 e 17 e domenica alle ore 10.30 e 12). Visitabili due preziose sacrestie, quella della Cattedrale (visite guidate sabato ore 11 e 17.15; domenica  ore 11.15) e quella della Chiesa di Nostra Signora del Carmine (visite guidate sabato ore 9.30 e 16.30; domenica ore 10.30).

    Alessandria: concerto sensoriale al buio

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino di via Verdi 12, i musicisti del gruppo Elements daranno vita al concerto sensoriale al buio. I musicisti attraverso percorsi molteplici, realizzano intrecci sonori dove la musica diventa un tutt’uno con il buio che avvolge l’esibizione, permettendo al suono di muoversi intorno alle persone. Biglietti su Ticketone. Organizza Echi Events.

    Alessandria: mostra sulla strage del carcere

    Alle 17,30 nella Galleria Guasco in via Guasco 49 viene inaugurata la mostra ‘9 – 10 maggio 1974. La rivolta del carcere di Alessandria’.

    Alessandria: ‘Musica nelle città’

    Alle ore 17, nell’auditorium del conservatorio Vivaldi di Alessandria, ‘Musica nelle città’ con Vienna come protagonista. Musiche di W. A. Mozart, F. Schubert, F. J. Haydn, M. Giuliani, A. Diabelli. Ingresso libero.

    Silvano D’Orba: Maggiolini e Netzer

    Alle ore 17 nella chiesa di San Pietro Apostolo, Echos Festival presenterà il flautista Tommaso Maggiolini e l’arpista Elisa Netzer in concerto. Prenotazioni al 348 7161557. Visita guidata della chiesa alle 16.15 a cura del circolo culturale dialettale “Ir bagiu”.

    Alessandria: mostra di Angelo Barone

    La mostra ‘Congiunzione’ di Angelo Barone viene inaugurata alle 18 ad Alessandria nella Galleria Vigato di via Ghilini 30.

    Casale Monferrato: mostra sugli angeli

    L’Associazione Archeosofica organizza una mostra di pittura iconografica dal titolo “Angeli: espressioni d’arte in mostra”. L’inaugurazione si tiene alle 16 nella sede di via Paleologi 24.

    Fubine: Pierluigi Rossi e Carlo Fortunato

    Concerto di Pierluigi Rossi (pianoforte) e Carlo Fortunato (fisarmonica)  alle ore 21.30 al Teatro dei Batù, si cimenteranno in musiche di Piazzolla e Morricone. L’evento è promosso dalla Compagnia Teatrale Fubinese (ingresso 7 euro, prenotazioni al 392 2349719).

    Acqui Terme: mostra di Bruno Munari

    Alle 16.30 si inaugura a Palazzo Robellini, ad Acqui Terme, la mostra più attesa della stagione: ‘Bruno Munari. La leggerezza dell’arte’.

    Morsasco: danza e foto nel castello

    Sabato e domenica nel castello di Morsasco con “Spaziotempo” si vive un’esperienza immersiva con workshop e laboratori condotti dal team dell’associazione, Marta Molinari e Laura Ziccardi per la parte danza e coreografia, Sonia Santagostino per la fotografia e Davide Anzaldi per la musica live.

    Alessandria: Cavalcata di pace e ‘Tosca’

    In mattinata, Cavalcata di Pace da Marengo a Torre Garofoli e ritorno. Alle 21, nell’auditorium del museo di Marengo, importante tappa dell’Alexandria Opera Festival con arie della ‘Tosca’ in forma semiscenica e consegna del Prix de Marengo. Ingresso libero, posti limitati, occorre prenotare ai numeri 340 4636046 e 335 5304775.

    Bosco Marengo: fiera e festa patronale

    Nelle vie del centro di Bosco Marengo, ci sarà la fiera con espositori di merci varie e ristoro a cura della Pro loco. Alle 21 si esibirà il gruppo Firgerlips per una serata rock anni 80-90 in piazza Boggiani.

    Domenica

    Roberta-Bruzzone

    Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense

    Alessandria: La San Giorgio

    In piazzetta della Lega, show cooking, laboratori, approfondimenti e degustazioni. 32 ristoranti proporranno menu degustazione con agnolotti e ravioli. Ingresso libero a Palazzo Rosso (con i magnifici affreschi di Pietro Sassi; visite guidate domenica alle 10 e 11.30) e a Palazzo Cuttica (visite guidate domenica alle ore 10.30 e 12). Visitabili due preziose sacrestie, quella della Cattedrale (visite guidate domenica  ore 11.15) e quella della Chiesa di Nostra Signora del Carmine (visite guidate domenica ore 10.30).

    Alessandria: Roberta Bruzzone

    Tutto esaurito al teatro Alessandrino, dove alle ore 18 la criminologa Roberta Bruzzone presenterà ‘Favole da incubo’.

    Alessandria: giornata al Marengo Museum

    Alle 11 nel cortile di Villa Delavo (Marengo Museum), annuncio dei vincitori del concorso ‘La Penna di Napoleone’. Alle 15.30, nell’auditorium, lectio magistralis ‘La conversione di Napoleone’ del teologo Padre Angelo Bellon e poi messa per i Caduti di Marengo.

    Alessandria: Elia Fumagalli

    Alle 17 nella chiesa del Carmine ad Alessandria Elia Fumagalli, allievo della classe di Organo di Daniele Boccaccio, eseguirà di Vivaldi il Concerto in la minore BWV 593 nella trascrizione di Bach, proseguendo con ‘Offertoire’ di Dandrieu per finire con la Ciaccona in e moll BuxWV 160 di Dietrich Buxtehude. Seguirà la conferenza di don Stefano Tessaglia, ‘Se peccammo deh perdona: Alessandria e la Vergine Maria fra storia, arte e devozione’.

    Fubine: fiera dell’asparago

    Fiera dell’asparago organizzata dalla Pro loco. Dalle 10 alle 19, presso i Campi Cerrina, esposizione e vendita di sparagi, banchetti di artigianato ed enogastronomici. Possibilità di gustare rpelibati piatti e ricette a base di asparago. La manifestazione si svolgerà al coperto. Nel pomeriggio, visita agli infernot e campanile con servizio trenino-navetta.

    Oviglio: Taulino e Scavio

    Alle ore 10, nella parrocchiale di Oviglio, la messa sarà accompagnata da Franco Taulino (flauto e fagotto) e Daniela Scavio (organo).

    Valenza: Evelyn Kerschbaumer

    Alle ore 18, all’Auditorium San Rocco di Valenza si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna musicale ‘Valenza Classica – Nel centenario di Puccini e non solo’. Concerto pianistico di Evelyn Kerschbaumer. Ingresso libero, a offerta.

    Bosco Marengo: festa patronale

    La festa inizierà alle 10 con l’esibizione per le vie del paese della Banda Civica ‘G.Cantone’ di Alessandria, alle 10.15 tradizionale benedizione delle moto e dei centauri sul piazzale Vasari. Alle 10.30  processione e messa solenne. Alle 19.30 cena in piazza Boggiani e alle 21 serata con Aldo Ascolese per De Andrè.

    Castelnuovo Scrivia: Samuele Telari

    Alle 17, al Castello dei Torriani e dei Bandello di Castelnuovo Scrivia, concerto del virtuoso della fisarmonica bajan Samuele Telari. Posti esauriti, ma c’è la lista d’attesa (info al 348 7161557). Organizza Echos.

    SEGUI ANCHE:

    aldo ascolese cosa fare nel weekend Donatella Chiabrera echos 2024 eleonora riso Elia Fumagalli elisabetta gagliardi felice reggio festival echos La San Giorgio Roberta Bruzzone
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C