• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi
    Cronaca
    3 Maggio 2024
    ore
    11:44 Logo Newsguard
    Carabinieri

    Novi Ligure: due giovani segnalati per uso di droga

    Sono circa 50 le segnalazioni nel solo territorio Novese da inizio anno

    NOVI LIGURE  – Il costante e quotidiano impegno dei Carabinieri nel contrasto agli stupefacenti sul territorio della Compagnia di Novi Ligure ha portato alla segnalazione di due giovani per uso personale di droga.

    Entrambi ventenni, sono stati controllati in due diverse circostanze in Galleria Perelli e in piazza Falcone e Borsellino, rispettivamente con dosi di marijuana e hashish.

    È opportuno ricordare che in Italia la detenzione di stupefacenti per uso personale comporta una segnalazione al Prefetto e attiva una procedura amministrativa che, a seconda dei casi, può avere conseguenze anche gravi per il trasgressore.

    Il Prefetto ha infatti il compito di svolgere attività sociali e di prevenzione nel settore delle tossicodipendenze, promosse anche in collaborazione con altri enti e istituzioni, e di applicare le procedure di recupero e sanzionatorie nei confronti di chi è segnalato dalle Forze di Polizia quale assuntore. Sanzioni che possono prevedere anche la sospensione delle varie patenti di guida e analoghi certificati o il divieto di conseguirli per un periodo fino a tre anni; la sospensione della licenza di porto d’armi o il divieto di conseguirla; la sospensione del passaporto e di ogni altro documento equipollente o il divieto di conseguirli; la sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o il divieto di conseguirlo se cittadino extracomunitario, con durate che vanno da due mesi a un anno, se si tratta di droghe pesanti, e da uno a tre mesi, se si tratta di droghe leggere.

    Solo nel Novese 50 segnalati nel 2024

    I controlli dei Carabinieri dei potenziali assuntori sono parte integrante del contrasto all’illecita attività di spaccio, che dall’inizio dell’anno ha portato a numerosi arresti e denunce e alla segnalazione di circa cinquanta assuntori nel solo Novese. Risultati che vanno letti come risposta alle esigenze di sicurezza dei cittadini e alle istanze dei genitori dei giovani che tendono ad avvicinarsi alle sostanze stupefacenti, che nel corso degli anni il mercato illecito ha reso economicamente più accessibili.

    L’attività dei Carabinieri, che passa anche da un’ampia diffusione della cultura della legalità attraverso incontri con i più giovani nelle scuole, punta a rendere più sicuri i luoghi di aggregazione e le zone della città che, anche nel recente passato, hanno evidenziato occasionali criticità e che, proprio grazie al costante contrasto del fenomeno, sono state restituite alla cittadinanza.

    SEGUI ANCHE:

    carabinieri novi droga novi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C