• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tassarolo,
    Cronaca
    4 Maggio 2024
    ore
    07:36 Logo Newsguard
    Carabinieri

    Tassarolo, formulario rifiuti incompleto: autotrasportatore multato

    Trasportava ingombranti derivanti dallo svuotamento di un immobile

    TASSAROLO – Il Fir, Formulario di Identificazione dei Rifiuti, è un documento imprescindibile che deve sempre accompagnarne il trasporto, al fine di garantire l’esatta tracciabilità degli stessi.

    La legge prevede che venga compilato in ogni sua parte, attribuendo la facoltà agli organi di controllo di verificare la correttezza dei dati riportati fino ai cinque anni precedenti.

    È ciò che accaduto a un trasportatore della provincia di Pavia, che nel giugno dello scorso anno aveva eseguito nel novese un trasporto di rifiuti ingombranti derivanti dallo svuotamento di un immobile e che oggi, nell’ambito di accertamenti più complessi di Polizia Giudiziaria, è stato multato dai Carabinieri del Nucleo Forestale di Stazzano.

    Il Formulario risultava incompleto e riportava errori nelle sezioni riguardanti il produttore dei rifiuti e il trasportatore. In considerazione del fatto che i dati necessari per verificare la provenienza e la destinazione dei rifiuti erano desumibili da altra documentazione prevista dalla legge, il trasportatore è stato ammesso al pagamento della sanzione meno grave, pari a circa 500 euro.

    SEGUI ANCHE:

    carabinieri forestali fir Trasporto rifiuti
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C