• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Obiettivi
    Giorgio Musinu
    Cultura
    Elena Di Gesualdo  
    8 Maggio 2024
    ore
    08:13 Logo Newsguard
    genova

    Obiettivi svelati, l’artista stazzanese Giorgio Musinu a Villa Croce

    Al Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce, a Genova

    GENOVA — Oggi dalle 17:45 alle 19:00, il Museo di Villa Croce a Genova accoglierà un incontro imperdibile per gli appassionati di fotografia e arte. Linda Kaiser e Chico Schoen, due professionisti del settore, si confronteranno sul tema “Obiettivi svelati: fotografia tra realtà e illusione”. Si tratterà di un viaggio affascinante attraverso l’obiettivo fotografico, per svelar il potere evocativo di questo mezzo espressivo e la sua capacità di catturare l’essenza di ciò che vediamo e di ciò che immaginiamo.

    Ospiti d’eccezione della serata saranno gli artisti Giorgio Musinu, fotografo di Stazzano, e Giacomo Costa, protagonisti della mostra “Nowhen Nowhere. La sospensione del tempo e dello spazio”, curata da Linda Kaiser e allestita a Villa Croce nel 2022. Al termine dell’incontro, Musinu e Costa firmeranno le copie del libro/catalogo della mostra (acquistabile al Museo entro le ore 18.00), un’occasione unica per collezionare un ‘pezzo’ prezioso e per incontrare da vicino i due artisti.

    Obiettivi svelati, l’artista stazzanese Giorgio Musinu a Villa Croce

    Le foto di Giorgio Musinu, un grido d'allarme per il pianeta

    Il fotografo di Stazzano espone a Genova i "panorami" che l'uomo non avrebbe mai voluto vedere: guerra, inquinamento e minacce…

    Finissage della mostra

    In apertura della serata, verrà proiettato il filmato di finissage girato da Andrea Parodi il 26 agosto 2022, un tuffo immersivo nelle atmosfere della mostra e un omaggio al talento di Musinu e Costa. Le performance del producer Van Dyuk, che ha curato il dj set, della compositrice Alessia Ramusino, che ha cantato suonando la chitarra, delle attrici Milo Prunotto ed Elisa Porzio che hanno effettuato una lettura teatrale di alcuni brani degli autori che hanno ispirato i due artisti protagonisti, hanno allietato il finissage della mostra e saranno visibili all’interno del filmato.

    È questa un’occasione per rivivere i momenti salienti dell’evento e per apprezzare il connubio tra fotografia, musica e letteratura. L’incontro è dedicato a tutti gli amanti dell’arte e della fotografia, un’opportunità per riflettere sulla forza visionaria dell’immagine e per scoprire nuove prospettive attraverso l’obiettivo fotografico.

    Obiettivi svelati, l’artista stazzanese Giorgio Musinu a Villa Croce

    Biennale d'Arte, vince Musinu: "Per le mie foto ho riscoperto la pellicola"

    Giorgio Musinu, 27enne di Stazzano, ha vinto il primo premio alla Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea di Anzio e Nettuno Shingle22j.…

    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C