• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    La sede novese dell'Anpi, con le foto dei caduti alle pareti
    Società
    Elio Defrani  
    30 Maggio 2024
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    La memoria partigiana a scuola grazie al progetto Anpi-Ciampini

    Oggi a Novi Ligure la presentazione del progetto di Anpi e istituto Ciampini Boccardo "Mai dimenticare. La memoria partigiana a scuola"

    NOVI LIGURE — Istituto Ciampini Boccardo, Anpi e Comune insieme per la memoria della Resistenza. Gli studenti della scuola hanno digitalizzato i ritratti dei partigiani caduti, esposti alle pareti della sede novese dell’Anpi, che poi entreranno a far parte di un archivio web e di una pubblicazione cartacea. In una seconda fase, a ciascuna foto verrà abbinata una scheda biografica.

    Il progetto verrà illustrato oggi, giovedì 30 maggio alle 17.00, presso la biblioteca civica di Novi Ligure (via Marconi 66). Il titolo è “Mai dimenticare. La memoria partigiana a scuola” e si tratta di un’iniziativa a cui l’Anpi, l’associazione dei partigiani, tiene particolarmente. Gli esiti del progetto didattico verranno presentati oggi alla cittadinanza. Sarà un momento di riflessione sulle radici democratiche e antifasciste del nostro territorio e sulla ricostruzione storica della Resistenza nel novese.

    Memoria partigiana sul web

    La prima fase di questo progetto è consistita nella digitalizzazione dei ritratti dei partigiani caduti esposti alle pareti della sede Anpi. Un patrimonio di quasi duecento immagini, che rappresenta una memoria collettiva di grande valore storico e affettivo, da preservare, valorizzare e rendere fruibile a tutti. In una seconda fase a ognuna di queste foto verrà abbinata una scheda biografica e si provvederà poi, con modalità ancora da definire (con un sito internet o con una pubblicazione cartacea), a rendere accessibili e consultabili i materiali prodotti.

    Oggi gli studenti che hanno digitalizzato le foto daranno conto, insieme ai loro docenti tutor, degli esiti di questo lavoro. Sempre oggi verranno presentati due libri: “Sveglia, Italiener Arbeit!” di Felice Cartesegna e “Nome di battaglia Stilo” di Melania Cazzulo, entrambi pubblicati dalle edizioni Vallescrivia di Novi Ligure. I due volumi sono “nati” proprio al Ciampini Boccardo, grazie al recupero, da parte di un’alunna e di un’insegnante, delle testimonianze rispettivamente di un prozio e del nonno. Segno anche questo di una cura della memoria e della sua trasmissione.

    La memoria partigiana a scuola grazie al progetto Anpi-Ciampini

    Partigiani, la storia di "Stilo" rivive nel libro della nipote

    ARQUATA SCRIVIA — La storia del partigiano Bruno Cazzulo, nome di battaglia Stilo, rivive oggi nel libro che la nipote…

    SEGUI ANCHE:

    anpi bruno cazzulo ciampini boccardo edizioni vallescrivia felice cartesegna istituto ciampini boccardo melania cazzulo novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C