• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Borghetto
    Foto di Saif71.com su Unsplash
    Cronaca
    3 Giugno 2024
    ore
    10:18 Logo Newsguard
    Carabinieri

    Borghetto Borbera. Maltratta la compagna, giovane madre: arrestato

    Si tratta del primo "arresto in flagranza differita" della provincia di Alessandria

    BORGHETTO BORBERA – Primo “arresto in flagranza differita” avvenuto in provincia: i Carabinieri hanno messo fine ai maltrattamenti del compagno a una giovane madre, a Borghetto Borbera.

    La donna, in un evidente stato d’ansia, si era fatta accompagnare da un’amica, giovane come lei in Caserma. Dopo avere sopportato per troppo tempo i maltrattamenti del compagno, aveva deciso di denunciare, tra le lacrime.

    Lo aveva conosciuto nel 2020, dalla relazione è nato un figlio, e proprio da quel momento sono iniziati i problemi. Prima le violenze verbali, poi le botte, le vessazioni, gli atti persecutori. Comportamenti violenti, minacciosi, atteggiamenti scaturiti per futili motivi, dapprima sporadicamente, poi con sempre maggiore frequenza, fino a diventare quotidiani. Insulti pesanti, accuse di scarsa moralità, dissolutezza nei rapporti con altre persone, inadeguatezza alla maternità. Il tutto alla presenza del bambino, che non ha ancora compiuto tre anni.

    Più volte, la donna ha riferito di aver dovuto nascondere i lividi. Non è mai stata in ospedale, forse per vergogna, forse nella speranza che tutto, prima o poi, finisse.

    Alla base, una forte gelosia, giunta al punto da vietarle qualsiasi frequentazione, finanche con i propri genitori.

    Il timore della ragazza era ormai tale da necessitare dell’aiuto dei Carabinieri, per timore che il compagno possa fare del male a lei e al bambino.

    Codice Rosso

    I Carabinieri ascoltano, relazionano, poi attivano le procedure di tutela introdotte con il c.d. “Codice Rosso”. Informano il Pubblico Ministero, che dispone l’arresto dell’uomo e la sua traduzione in carcere, grazie alla corposa presenza di messaggistica digitale audio e testuale prodotta dalla vittima.

    Si tratta del primo “arresto in flagranza differita” avvenuto in provincia, un nuovo strumento a disposizione della Polizia Giudiziaria che permette di considerare in stato di flagranza chi, sulla base di documentazione video-fotografica o di altro tipo legittimamente ottenuta da dispositivi di comunicazione informatica o telematica, risulti inequivocabilmente autore del fatto. L’articolo 382 bis C.P.P., introdotto nel 2023 per il contrasto della violenza sulle donne e domestica, consente infatti di eseguire l’arresto in flagranza “differita” entro 48 ore dal fatto per reati come i maltrattamenti in famiglia, la violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima e gli atti persecutori, commessi pertanto fino a due giorni prima.

    L’uomo, un 31enne, è stato arrestato dai Carabinieri per maltrattamenti in famiglia, percosse e atti persecutori e condotto presso la Casa Circondariale di Alessandria, da cui, a seguito della convalida dell’arresto, è stato scarcerato con il divieto di avvicinamento alla vittima e ai luoghi da lei frequentati, con l’applicazione del braccialetto elettronico.

    SEGUI ANCHE:

    borghetto borbera violenza donne
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C