• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ilva,
    [fotoservizio Ferretti]
    Economia
    Elio Defrani  
    3 Giugno 2024
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Ilva, l’annuncio di Urso: al via le visite dei potenziali investitori

    I rappresentanti di tre gruppi industriali visiteranno gli stabilimenti di Novi Ligure, Genova e Taranto

    NOVI LIGURE — Prenderanno il via questa settimana le visite negli stabilimenti Ilva da parte di tre importanti gruppi internazionali. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese Adolfo Urso. Il tour degli investitori inizierà dagli stabilimenti di Novi Ligure e Genova Cornigliano, per poi arrivare a Taranto.

    «Entro luglio pensiamo di poter attivare le procedure per l’assegnazione degli impianti con un programma di ripristino produttivo che prevede la ripresa del secondo altoforno in ottobre, la riattivazione del terzo altoforno a metà del prossimo anno, così da aggiungere a livelli potenziali produttivi di 6 milioni di tonnellate, il limite massimo che oggi può realizzare lo stabilimento di Taranto. Credo che entro un mese sarà possibile sbloccare le risorse in linea con i programmi per il ripristino produttivo che i commissari si sono dati», ha detto ancora Urso.

    Ilva, l’annuncio di Urso: al via le visite dei potenziali investitori

    Primo Maggio con lo sguardo rivolto all'Ilva. Oggi vertice a Roma

    NOVI LIGURE — Un Primo Maggio con lo sguardo rivolto all’Ilva: a Novi Ligure la tradizionale manifestazione per la festa…

    Urso: «Ok al prestito ponte»

    Il ministro ha anche fatto sapere che la commissaria europea per la Concorrenza Margrethe Vestager ha confermato che a breve sarà concessa l’autorizzazione per le risorse del prestito ponte da 320 milioni di euro all’ex Ilva a salvaguardia degli impianti e al ripristino della loro attività produttiva. «Da parte della Commissione europea c’è il pieno consenso», ha detto Urso.

    Quanto alle visite dei possibili investitori, «sono un buon segnale, che si associa al giudizio positivo della Commissione europea sulla strada che abbiamo intrapreso col concorso e il sostegno di tutte le forze sindacali, sociali e produttive, degli enti locali e credo anche delle forze politiche».

    Saitta nuovo dg

    Nel frattempo, è stato nominato il nuovo direttore generale di Acciaierie d’Italia: si tratta di Maurizio Saitta, in sostituzione di Giuseppe Cavalli, dimissionario dopo meno di tre mesi. Saitta «ha maturato una solida esperienza in Italia e all’estero in particolare nel settore dell’energia, guiderà la squadra nell’iter già tracciato nel programma di ripartenza, potendo contare su solide competenze», recita una nota dell’azienda.

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia adolfo urso ex ilva Giuseppe Cavalli ilva maurizio saitta novi ligure
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C