Elezioni comunali, nel novese vince quasi ovunque la continuità
Politica
Elio Defrani  
11 Giugno 2024
ore
09:15 Logo Newsguard
il giorno dopo

Elezioni comunali, nel novese vince quasi ovunque la continuità

Novità a Voltaggio e Bosco Marengo. A Villalvernia torna Pepe. Sfide inedite a Bosio e a Parodi

Le elezioni comunali dell’8 e 9 giugno, nel novese, hanno premiato quasi ovunque la continuità. Poche le eccezioni.

A Voltaggio Giuseppe Canepa è riuscito a strappare il Comune a Giuseppe Benasso: è finita 245 voti a 214 (53,4 per cento contro 46,6). A Villalvernia Giampaolo Pepe è tornato sindaco dopo la parentesi rappresentata da Franco Persi: una sfida a tre molto combattuta che visto Pepe spuntarla per meno di dieci voti (ne ha preso 195 contro i 184 di Persi e i 168 di Luca Bigiorno). A Bosco Marengo Maria Erminia Zotta ha travolto Gianfranco Gazzaniga 72,2 a 27,8 per cento.

Elezioni comunali, le conferme

Altrove però i cittadini hanno preferito “l’usato sicuro”. A Basaluzzo Gianfranco Ludovici ha ottenuto il quarto mandato consecutivo (il sesto complessivo) con il 69,2 per cento. Dietro di lui Tullia Boggero (26,2) e Rosanna Borsa (4,6).

Quarto mandato anche per Giuseppe Teti a Vignole Borbera. Il sindaco uscente ha preso il 60,8 per cento contro il 39,2 per cento di Manuel Mocchi, alla guida della lista “Giovani per Vignole”.

Pozzolo Formigaro ha premiato il primo cittadino in carica Domenico Miloscio, che con il 63,8 per cento ha vinto su Daniele Costa (36,2 per cento).

Elezioni comunali, nel novese vince quasi ovunque la continuità

Comunali, anche Mongiardino e Roccaforte avranno il loro sindaco

ALESSANDRIA - AGGIORNAMENTO ORE 12.06 - Fermi tutti, anche Mongiardino Ligure e Roccaforte avranno il loro sindaco. Contrariamente ai dati…

Conferma anche a Cabella Ligure per Roberta Daglio (contro Marco Biglieri è finita 74,6 a 25,4) e a Rocchetta Ligure per Fabio Cogo (78,2 per cento contro il 21,8 per cento di Anna Luisa Fiori). A Fraconalto Francesco Di Vanni ha vinto per la terza volta contro Adriano Bavastro (64,4 per cento contro 35,6).

A Fresonara Paola Penovi è stata riconfermata con il 48,8 per cento dei consensi. Contro di lei c’erano Massimo Bisio (è stato primo cittadino per cinque mandati), che ha preso il 40,3 per cento, e Dino Ferrari (10,9 per cento).

Le sfide inedite

Sfide inedite invece a Bosio e a Parodi. A Bosio, Domenico Franco Merlo ha preso il 53,5 vincendo su Giovanni Ferrettino (46,5 per cento). A Parodi Ligure Ivo Gualco si è imposto con il 60,8 per cento su Roberto Romoli, che si è fermato al 39,2.

Elezioni comunali, nel novese vince quasi ovunque la continuità

Novi, Pd primo partito. Ma a crescere di più sono i Verdi Sinistra

NOVI LIGURE — Un centinaio di voti dividono Partito Democratico e Fratelli d’Italia a Novi Ligure. Alle elezioni europee dell’8…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione