• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Valerio Saccà
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    8 Luglio 2024
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    lo spettacolo

    Al castello di Pozzolo ritorna l’antica arte dei burattini

    La compagnia di Valerio Saccà porterà in scena "Le farse meneghine" al castello di Pozzolo Formigaro

    POZZOLO FORMIGARO — Un appuntamento imperdibile con il buonumore e i burattini, dedicato a tutti i bambini e alle loro famiglie, andrà in scena nella corte del castello di Pozzolo Formigaro, organizzato dall’associazione culturale “La Frascheta”, mercoledì 10 luglio alle 21.00.

    Si tratta dello spettacolo di burattini “Le farse meneghine”, che verrà proposto dalla Compagnia Aldrighi di Valerio Saccà, di Milano. L’evento fa parte del nutrito programma di appuntamenti estivi promossi dall’amministrazione comunale di Pozzolo. È stato anche inserito nel cartellone “Baracche di luglio”, curato dall’associazione Sarina, che ogni anno si occupa di portare in varie località della provincia manifestazioni di grande livello con artisti di fama internazionale, legati al mondo dei burattini e delle marionette.

    Al castello di Pozzolo ritorna l’antica arte dei burattini

    Pozzolo, il calendario degli eventi estivi si apre con la banda

    POZZOLO FORMIGARO — La banda musicale di Pozzolo Formigaro compie mezzo secolo di vita e festeggia con un concerto speciale,…

    Le farse meneghine

    Arlecchino, Brighella e l’immancabile Meneghino sono i protagonisti dello spettacolo, composto da divertentissime farse che affondano le radici nella Commedia dell’Arte. Meneghino cercherà fortuna con una canzone magica, troverà una moglie ricca, ma che nasconde tanti segreti e finirà addirittura in manicomio. Un appuntamento coinvolgente, con Arlecchino e Brighella che combinano guai a rotazione. Ma, come succede ogni volta nelle migliori commedie, Meneghino troverà sempre la giusta soluzione.

    Valerio Saccà, milanese di 34 anni, con la sua Compagnia Burattini Aldrighi, porta avanti la tradizione di scuola lombarda, svolgendo con passione un mestiere tanto raro quanto antico. «Ho sempre voluto fare questo – racconta – da bambino vedevo il teatro dei burattini e sin da subito sono rimasto folgorato da questa forma d’arte così antica ma ancora così forte e viva».

    Burattini, la nostra tradizione

    «Anche Pozzolo vantava nel passato la tradizione degli spettacoli con i burattini – commenta la presidente de La Frascheta Annalisa Micone – Nel teatrino dell’ex asilo Raggio la premiata Compagnia di Raffaele Pallavicini, che era stata fondata a Novi nel 1899, propose regolarmente le sue rappresentazioni fino agli anni Sessanta. Inoltre, a giugno, era tradizione assistere agli spettacoli del burattinaio Domenico Baldi, che sistemava la baracca alla fine del viale Oreste Armano. Per questa ragione siamo felici di poter riprendere una tradizione che affascina e diverte anche oggi grandi e piccini».

    L’appuntamento del 10 luglio sarà, come sempre, a ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

    SEGUI ANCHE:

    annalisa micone associazione la frascheta compagnia aldrighi domenico baldi la frascheta pozzolo formigaro raffaele pallavicini valerio saccà
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C