• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Economia
    Fabiana Torti  
    9 Luglio 2024
    ore
    15:32 Logo Newsguard
    L’incontro

    Ex Ilva, riunito il tavolo di crisi a Novi Ligure

    Regione, comuni e sindacati al lavoro su un documento unitario da consegnare al ministro Urso

    NOVI LIGURE – Si è riunito questa mattina a Novi Ligure, il tavolo permanente sulla crisi dell‘ex Ilva  a cui hanno partecipato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino e l’assessore all’autonomia Enrico Bussalino, i sindaci dei Comuni di Novi Ligure e Racconigi, insieme ai rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, i sindacati di categoria Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil, e le Rsu.

    La riunione è stata convocata per fare il punto sulla situazione del gruppo siderurgico alla luce della trattativa che il governo sta conducendo a livello nazionale.

    Ex Ilva: predisposto il documento unitario

    “La Regione continua a seguire con impegno e costanza la vicenda dell’ex Ilva che, come abbiamo detto più volte, riguarda non solo Taranto ma tutto il territorio nazionale a partire dagli stabilimenti piemontesi di Novi Liguri, Racconigi e Gattinara. – dichiara il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio – Durante la riunione di oggi abbiamo condiviso di predisporre un documento unitario che giovedì consegneremo al ministro Urso in occasione dell’incontro in programma a Torino. Siamo al lavoro insieme al governo per affrontare e risolvere la situazione da cui dipende il futuro della manifattura dell’acciaio in Italia”.

    Il presidente ha poi fornito al tavolo rassicurazioni sul fatto che il via libera di Bruxelles al prestito ponte potrà arrivare non appena sarà insediata la nuova commissione.

    Ex Ilva, riunito il tavolo di crisi a Novi Ligure

    Ilva, tavolo di crisi a Novi. Urso: «Quarto gruppo interessato»

    NOVI LIGURE — Domani a Novi Ligure nuova riunione del tavolo regionale sulla crisi dell’Ilva. In città arriveranno il governatore…

    “Siamo in costante contatto con il Governo al fine di seguire passo dopo passo tutta la vicenda dell’ex Ilva ed essere pronti come Regione  ad ogni forma di supporto, oltre a quelle già previste del Governo italiano” commenta Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte.

    “Prestiamo attenzione a ogni realtà del territorio, ben consapevoli che nel caso dell’ex Ilva non guardiamo solo a un asset strategico a livello nazionale, ma anche a circa 3.500 lavoratori diretti, indiretti e dell’indotto: un patrimonio di competenze e umano che abbiamo il dovere di tutelare. I lavoratori e le loro famiglie sappiano di avere la garanzia della massima attenzione possibile da parte delle istituzioni”, conclude Chiorino.

    SEGUI ANCHE:

    cgil cisl uil ex ilva novi ligure regione piemonte tavolo di crisi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C