• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gorzente,
    Società
    Edoardo Schettino  
    9 Luglio 2024
    ore
    07:29 Logo Newsguard
    L'ordinanza

    Gorzente, il sindaco di Casaleggio vieta l’accesso all’alveo

    Nel territorio del paese interessato

    CASALEGGIO BOIRO –  Alveo del Gorzente interdetto per amanti del trekking e della balneazione in natura. L’ordinanza sindacale necessaria per emettere il provvedimento è stata firmata l’altro giorno da Alberto Caminati, sindaco di Casaleggio Boiro, paese dell’Ovadese nel quale l’area naturalistica è collocata. Una situazione di “diffusa pericolosità” è richiamata nella premessa del dispositivo. In particolare a creare problemi rilevanti è il fango che si è riversato sul greto del torrente in conseguenza dei lavori di manutenzione effettuato sull’invaso da Iren Acqua con: lo svuotamento ha portato parte di quanto contenuto nell’invaso a riversarsi sul percorso del torrente stesso.

    Un disastro naturale denunciato da più parti e oggetto dell’esposto presentato da Legambiente. Ad oggi i laghetti così apprezzato da tanti visitatori risultano di fatto sconvolti rispetto al loro aspetto originario.

    Incognita futura

    Il Gorzente rappresenta una delle aree di maggior pregio naturalistico tra l’Ovadese e le zone limitrofe. Ogni anno migliaia di camminatori arrivano sulle sponde per apprezzarne la bellezza e la tranquillità. Per diverse estati sarà difficile riprendere a far il bagno nei corsi d’acqua. Chi ci ha provato, a dispetto della situazione, è rimasto impantanato. Il fango presenta ancora una consistenza di difficile gestione.

    L’ordinanza non fa nessun cenno a sostanze pericolose contenute nei fanghi stesso. Il punto della situazione sarà fatto a breve in un vertice che coinvolgerà lo stesso sindaco, Provincia e Aree Protette dell’Appennino Piemonte. In quella sede si deciderà anche se conferire ad Arpa l’incarico per analisi approfondite sul materiale depositato nell’area. Come sempre, in questi casi, rimane da verificare l’effettiva possibilità di far rispettare l’ordinanza.

    SEGUI ANCHE:

    alberto caminati casaleggio boiro gorzente iren acqua laghi lavagnina Ovada ovadese
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C