• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ilva,
    Economia
    Elio Defrani  
    12 Luglio 2024
    ore
    18:30 Logo Newsguard
    Novi Ligure

    Ilva, c’è il via libera al prestito ponte da 320 milioni

    La conferma della Commissione Europea è arrivata oggi al ministero delle Imprese

    ROMA — Via libera al prestito ponte da 320 milioni di euro per l’Ilva. La conferma è arrivata oggi da parte della Commissione Europea al ministero delle Imprese. La lettera, dicono dal ministero, «esprime una valutazione positiva sui termini del prestito, che prevede un tasso di interesse annuo dell’11,6%».

    Soddisfatto il governatore del Piemonte Alberto Cirio: «Il via libera della Commissione Europea al prestito ponte di 320 milioni di euro per Acciaierie d’Italia è la notizia che aspettavamo ed è la conferma che la strada intrapresa dal Governo Meloni è quella giusta: il piano industriale per l’ex Ilva predisposto dai commissari è sostenibile e ora il Governo può proseguire nel percorso di rilancio degli stabilimenti del gruppo che in Piemonte dà lavoro a oltre 600 persone, oltre all’indotto».

    Ilva, c’è il via libera al prestito ponte da 320 milioni

    Ex Ilva, riunito il tavolo di crisi a Novi Ligure

    NOVI LIGURE - Si è riunito questa mattina a Novi Ligure, il tavolo permanente sulla crisi dell'ex Ilva  a cui…

    «Proprio ieri abbiamo fatto il punto con il ministro Adolfo Urso sulla situazione degli stabilimenti di Novi Ligure, Racconigi e Gattinara, e gli abbiamo consegnato il documento condiviso con gli enti locali e le rappresentanze dei lavoratori per ribadire la priorità alla definizione di un piano industriale e contestualmente dell’attivazione dell’integrazione salariale. Crediamo fortemente che l’ex ilva possa ripartire: questa notizia è il primo indispensabile step verso la tanto auspicata ripartenza attesa da tutti i lavoratori».

    Lo dichiarano in una nota Cirio ed Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte.

    SEGUI ANCHE:

    ilva novi ligure
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ex Ilva, riunito il tavolo di crisi a Novi Ligure
    Economia
    L’incontro
    Ex Ilva, riunito il tavolo di crisi a Novi Ligure
    Regione, comuni e sindacati al lavoro su un documento unitario da consegnare al ministro Urso
    di Fabiana Torti 
    9 Luglio 2024
    ore
    15:32
    NOVI LIGURE - Si è riunito questa mattina a Novi Ligure, il tavolo permanente sulla crisi dell'ex Il...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ilva, tavolo di crisi a Novi. Urso: «Quarto gruppo interessato»
    Economia
    la riunione
    Ilva, tavolo di crisi a Novi. Urso: «Quarto gruppo interessato»
    A Novi Ligure nuova riunione del tavolo di crisi regionale con Cirio e Chiorino. Prestito ponte e cassa integrazione i nodi da sciogliere
    di Elio Defrani 
    8 Luglio 2024
    ore
    10:00
    NOVI LIGURE — Domani a Novi Ligure nuova riunione del tavolo regionale sulla crisi dell’Ilva. In cit...
    Leggi di piú
    Ilva, l’annuncio di Urso: al via le visite dei potenziali investitoriPrimo Maggio con lo sguardo rivolto all’Ilva. Oggi vertice a RomaIlva, oggi il Governo fa il punto con sindacati e indotto
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C