• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Spighe
    Economia
    Marcello Feola  
    24 Luglio 2024
    ore
    16:49 Logo Newsguard
    Il riconoscimento

    “Spighe Verdi”: Gavi si aggiunge a Volpedo e Gamalero

    Paola Sacco (Confagricoltura Alessandria): "L’agricoltura svolge un ruolo determinante nella tutela dell’ambiente e riconoscimenti come questo non possono non renderci ancor più orgogliosi del nostro lavoro”

    ALESSANDRIA – Non c’è due senza tre: dopo Volpedo e Gamalero, anche il Comune di Gavi ottiene il riconoscimento Spiga Verde per l’anno 2024. Premio attribuito ogni anno da Fee-Foundation for Environmental Eucation.

    L’annuncio ufficiale è stato fatto questa mattina durante una cerimonia che si è tenuta nella sede del ministero della Cultura, in sala Spadolini. Alla presenza dei sindaci, di Claudio Mazza per Fee Italia e Luca Brondelli di Brondello, vicepresidente nazionale di Confagricoltura.

    Per Volpedo, amministrato dal sindaco Elisa Giardini, è il sesto anno consecutivo in cui il borgo che ha dato i natali a Pelizza ottiene il riconoscimento di “Comune virtuoso”. Fatto non scontato perché le varie realtà devono presentare ogni anno un corposo dossier. In cui vengono indicate nel dettaglio le iniziative e le buone pratiche per il rispetto dell’ambiente, della biodiversità, dell’educazione, della salvaguardia del benessere.

    Riconferma anche per Gamalero, guidato dal sindaco Gian Piero Ferasin, che conquista per la seconda volta il riconoscimento Spiga Verde.

    Spiga Verde e Gavi, un accoppiamento meritato

    New entry per Gavi, amministrato dal sindaco Carlo Massa, che ha ottenuto la sua prima bandiera “Spiga Verde”. Un titolo conquistato a pieni voti, non solo per il paesaggio straordinario costellato di vigneti del Gavi Docg. Ma anche per tutte quelle iniziative messe in atto per preservare e valorizzare l’ambiente e la qualità della vita in generale.

    In totale sono trenta località rurali in Italia che potranno fregiarsi, in questa nona edizione, del riconoscimento, rispetto alle 72 dello scorso anno.

     

     

    “Abbiamo accolto con grande entusiasmo la candidatura di Gavi, Gamalero e Volpedo. Siamo molto soddisfatti che tutti e tre abbiano ottenuto il prestigioso riconoscimento – dichiara Paola Sacco, presidente di Confagricoltura Alessandria -. Rivolgiamo i più vivi complimenti ai sindaci Massa, Ferasin e Giardini e alle rispettive strutture per le azioni messe in campo per valorizzare il territorio, la sostenibilità, la corretta gestione ambientale. L’agricoltura svolge un ruolo determinante nella tutela dell’ambiente e riconoscimenti come quelli attribuiti da Fee non possono non renderci ancor più orgogliosi di fare il nostro lavoro”.

    “Siamo molto lieti che il riconoscimento attribuito da Fee si stia, di anno in anno, affermando come simbolo di sostenibilità anche nella nostra provincia. – aggiunge il direttore Cristina Bagnasco – Auspichiamo che questo risultato possa essere di stimolo ad altri comuni per intraprendere il percorso virtuoso delle Spighe Verdi”.

    SEGUI ANCHE:

    confagricoltura gamalero gavi paola sacco premio Riconoscimento spighe verdi territorio volpedo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Spighe Verdi, premiato anche Gamalero
    Economia, Società
    Buona notizia
    Spighe Verdi, premiato anche Gamalero
    Il riconoscimento ai "comuni sostenibili" va anche a Volpedo (per la quinta volta)
    25 Luglio 2023
    ore
    13:25
    ALESSANDRIA - Gamalero ottiene per la prima volta il riconoscimento Spighe Verdi. E' il secondo paes...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C