• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Notte
    Cultura, Spettacoli
    Redazione  
    26 Luglio 2024
    ore
    13:45 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Notte di Note, romanzi e cibo: le manifestazioni di domenica

    Concerto benefico nel parco del castello di Piovera. Oviglio e Fubine festeggiano le patronali. L'Ensemble 'Seicento Stravagante' in concerto a Grondona. Fabio Messina presenta il suo romanzo a Valmadonna

    BoomShak, cortometraggi, feste patronali e della birra, sagre, Shel Shapiro in concerto per la Lilt, concerti all’aperto, presentazione letterarie.

    Gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio.

    Venerdì

    Alessandria: poesie di Andrea Giordano

    Alle 18, nella Canottieri Tanaro in via Vecchia dei Bagliani 540 ad Alessandria, Andrea Giordano presenta il suo libro di poesie “Profumo di donna”. Previste letture di Angela Agostinetto mentre Fabrizio Priano sarà il moderatore.

    San Salvatore: ‘SanSalvaStorie’

    Alle 21.45 in piazza Carmagnola, il festival di cortometraggi presenterà l’attore alessandrino Massimo Rigo. Rigo verrà intervistato da Luca Monti, seguirà la proiezione del suo cortometraggio ‘È sempre il 25 novembre’ prodotto con Me.dea e di sette corti in concorso.

    Piovera: BoomShak

    Due sere di ‘Agglomerati Artistici Solidali’ al castello di Piovera grazie al festival BoomShak che porterà comicità, musica, momenti di improvvisazione a sostegno delle associazioni In Bocca al Lupo odv e Parent Project aps. Dalle 19 sarà aperto il villaggio dedicato allo street food (sempre ad accesso libero) stasera dalle 20.30 ci saranno prima i Katastrofaclown e poi il concerto degli Asilo Republic (ingresso a donazione libera).

    Acqui Terme: festival Interharmony

    Alle ore 21, nella chiesa dell’Addolorata di Acqui, si terrà il concerto finale del festival Interharmony. Ingresso libero.

    Bistagno: ‘Umane follie’

    Alle 21, nel cortile della Gipsoteca Giulio Monteverde di Bistagno, andrà in scena lo spettacolo ‘Umane follie – in canzoni, musica e parole’ di Paolo La Farina. Prenotazioni: reteteatri@gmail.com – 389 0576711.

    Bergamasco: festa della birra

    A Bergamasco, in Piazza della Repubblica, Festa della birra con tante specialità da gustare. Concerto della rock cover band All In. domani ancora musica dal vivo in compagnia dei Disconnessi, a seguire dj set.

    Frascaro: ‘Frascaro in Musica’

    In piazza Rangone, alle ore 21.30, concerto della band ‘Teste di Zocca’. Stand gastronomici attivi. Ingresso gratuito.

    Fubine: festa patronale

    Festa patronale a Fubine. Ogni sera, ristorante aperto dalle 19.30, con specialità di terra e di mare, senza dimenticare la tradizione (info: 340 7343733). Stasera si balla con Oro Caribe.

    Oviglio: festa patronale

    Alle ore 21, in Piazza Milite Ignoto celebrazione del 40° anniversario della Pro loco e l’esibizione musicale di Franco Taulino. A seguire la consegna delle borse di studio in memoria di Ingrid Vazzola.

    Tassarolo: Degust-Arte

    Degust-Arte al Castello di Tassarolo (prenotazioni al 366 9111482), dalle roe 19 giro in vigna. l’esposizione di Tamarabludesign e concerto ‘Tra danze e invenzioni’ del duo Ivana Zecca (clarinetto) e Jorge A. Bosso (violoncello).

    Sabato

    Borgoratto: Shel Shapiro

    Alle 22, la Beggar’s Farm torna a Borgoratto per sostenere le cause della Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) in concerto insieme a Shel Shapiro. L’evento vanta l’appoggio di Comune, Pro loco, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e Csvaa. I biglietti costano 20 euro (posti numerati) e 12 euro (posto unico); prenotazioni allo 0131 1852294 o 0131 278560. Funzioneranno stand gastronomici già dalle 18.30.

    San Salvatore: SanSaPalooza

    Il giorno di SanSaPalooza è arrivato. Nel pomeriggio, lezioni di yoga al parco della torre. Dalle 15.30 alle 19 laboratorio per i bambini con un’esperienza di pittura musicale. La sera, street food allargato, via degli Artisti, giostre, mostre d’arte, tre palchi in piazza Carmagnola, in piazza dei Caduti e in piazza Aldo Moro dove ascoltare musicisti e dj set.

    Piovera: BoomShak

    Due sere di ‘Agglomerati Artistici Solidali’ al castello di Piovera grazie al festival BoomShak che porterà comicità, musica, momenti di improvvisazione a sostegno delle associazioni In Bocca al Lupo odv e Parent Project aps. Dalle 19 sarà aperto il villaggio dedicato allo street food (sempre ad accesso libero) con musica di The Blues Bears. Dalle 21.30 in area show Daniele Raco, Simone Barbato e Gianluca Fubelli, in arte mr. Scintilla, si esibiranno in sketch comici, guidati dal duo comico Bondino & Ferrari e da un mini-live della cantante alessandrina Elisabetta Gagliardi. Band resident,The Dips e poi dj set. Per assistere, è richiesta una donazione sul sito www.ilborgodelsapere.it/boomshak-2024.

    Morbello: Guido Catalano

    L’appuntamento è alle 21 con il poeta torinese Guido Catalano a Villa Claudia in località Costa di Morbello. Catalano presenterà il nuovo libro “Cosa fanno le femmine in bagno? Ballata tristallegra per tre personaggi in cerca d’amore”, pubblicato da Feltrinelli. Bglietti a 12 euro su Milticket. Evento di Attraverso Festival.

    Cartosio: ricordo di Umberto Terracini

    Grande giornata a Cartosio per ricordare Umberto Terracini, presidente dell’Assemblea Costituente, nell’anniversario della sua nascita. Dopo l’omaggio sulla sua tomba alle 9.45 alla presenza del partigiano Giordano Bruschi, si terrà dalle 10.15 un incontro pubblico nella piazza a lui dedicata. Dopo i saluti iniziali del sindaco Mario Morena, di Adriano Icardi e Luca Borzani, interverranno il presidente dell’associazione Enrico Berlinguer Ugo Sposetti, Federico Fornaro e Gad Lerner. Sarà presente Sava Bisazza Terracini, nipote di Umberto Terracini.

    Bergamasco: festa della birra

    A Bergamasco, in Piazza della Repubblica, Festa della birra con tante specialità da gustare. Musica in compagnia dei Disconnessi, a seguire dj set.

    Parodi Ligure: duo Santini/Slomp

    Alle ore 21, nell’abbazia di San Remigio a Parodi Ligure, si svolgerà il concerto del duo Santini/Slomp dal titolo ‘La Sonata per violino e Pianoforte’. Prenotazioni: cell. 347 1099307. Raccolta fondi a favore di Lilt Novi.

    Frascaro: ‘Frascaro in Musica’

    In piazza Rangone, alle ore 21.30, concerto di Amalo, tributo a Renato Zero. Stand gastronomici attivi. Ingresso gratuito.

    Fubine: festa patronale

    Festa patronale a Fubine. Ogni sera, ristorante aperto dalle 19.30, con specialità di terra e di mare, senza dimenticare la tradizione (info: 340 7343733). Stasera si balla con Ewa for you.

    Castelspina: Letizia Romiti

    Alle 21.30, nella chiesa parrocchiale di Castelspina, Letizia Romiti suonerà brani di Bach e Frescobaldi all’organo.

    Oviglio: festa patronale

    Dalle ore 20 presso l’area verde, serata gastronomica dedicata ai prodotti del territorio e dj set.

    Tortona: Degust-Arte

    Degust-Arte a Tortona. Nella Cantina Claudio Mariotto (prenotazioni al 348 3138426) con l’esposizione dello scultore del legno Isacco Anfosso e ‘Un brindisi di note’ con il quartetto dell’Orchestra Classica di Alessandria. Evento su prenotazione.

    Domenica

    Valmadonna: libro di Fabio Messina

    Nel giardino delle scuole in via Comunale 29, alle 18, verrà presentato il libro ‘E niù laif’ di Fabio Messina, che dialogherà con Fulvia Maldini. Musiche di Davide Parisato.

    Fubine: festa patronale

    Festa patronale a Fubine. Ogni sera, ristorante aperto dalle 19.30, con specialità di terra e di mare, senza dimenticare la tradizione (info: 340 7343733). Stasera si balla con Alex Biondi (ospite Paolo Tarantino).

    Grondona: “Seicento Stravagante”

    Alle ore 17 nella chiesa parrocchiale di Grondona si terrà uno dei più complessi e interessanti concerti della XLV Stagione sugli organi storici della provincia di Alessandria. Si esibirà l’Ensemble “Seicento Stravagante” composto da Rossella Croce, violino, David Brutti, cornetto e cornetto muto e Nicola Lamon al bellissimo organo “Giuliani” del 1837. Sarà l’occasione di ascoltare per la prima volta nella rassegna il suono magico del cornetto.

    Oviglio: festa patronale

    Alle 11, aperitivo alla Soms e alle 17 “Storicamente Vuilije” il tour guidato del paese a cura del Cammino Ovigliese. Alle 20 cena a base di pesce e il live di Dellabianca Band.

    Piovera: Notte di Note

    Dalle ore 21.15, nel parco del castello di piovera, concerto benefico ‘Notte di Note’ con la partecipazione della Monferrato Classic Orchestra, l’esibizione di cantanti lirici quale atto finale della masterclass tenuta dalla soprano Daria Masiero. Info: 346 2341141. verranno raccolti fondi per il progetto benefico “Insieme contro il tumore al seno” ed è per questo motivo che l’ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto all’Unità di Senologia di Tortona; occorre tener conto che i posti sono limitati (200) fino ad esaurimento degli stessi.

     

    SEGUI ANCHE:

    beggar's farm boomshak castello di piovera castelpiovera cosa fare nel weekend daniele raco daria masiero degust-arte Fabio Messina Gianluca Scintilla Fubelli guido catalano insieme contro il tumore al seno lilt alessandria massimo rigo notte di note parent project Piovera SanSaPalooza 2024 Shel Shapiro simone barbato
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C