Ilva, intesa sulla cassa integrazione: a Novi coinvolti 175 addetti
Economia
Elio Defrani  
27 Luglio 2024
ore
12:30 Logo Newsguard
la fabbrica

Ilva, intesa sulla cassa integrazione: a Novi coinvolti 175 addetti

Si era partiti da 5.200 lavoratori in tutto il gruppo siderurgico. Dopo le trattative numeri scesi a 4.050

ROMA – Dopo una maratona di trattative durata oltre 14 ore, le parti sociali hanno raggiunto un’intesa sulla cassa integrazione straordinaria per i lavoratori ex Ilva.

L’accordo, siglato al Ministero del Lavoro, prevede una riduzione del numero di beneficiari rispetto alle richieste iniziali: si passerà da 5.200 a 4.050 unità, di cui la maggior parte impiegata nello stabilimento di Taranto. Per la precisione, 3.500 nel sito siderurgico pugliese, 175 a Novi Ligure, 20 a Racconigi e il resto a Genova.

In base all’accordo, l’azienda riconoscerà ai lavoratori in Cigs un’integrazione salariale pari ad assicurare il 70% della retribuzione, oltre a premio di produzione e tredicesima. Il periodo di validità della Cigs è di 12 mesi (a partire da marzo 2024), rinnovabile per altri 12 mesi dopo un nuovo esame congiunto tra azienda e sindacati. L’intesa comprende il riconoscimento della validità dell’accordo del 6 settembre 2018 e in particolare la salvaguardia occupazionale per i lavoratori in Ilva in As (la società ancora proprietaria degli impianti gestiti da Acciaierie d’Italia).

SEGUI ANCHE:

ilva novi ligure
Articoli correlati
Ilva, c’è il via libera al prestito ponte da 320 milioni
Economia
Novi Ligure
La conferma della Commissione Europea è arrivata oggi al ministero delle Imprese
di Elio Defrani 
12 Luglio 2024
ore
18:30
ROMA — Via libera al prestito ponte da 320 milioni di euro per l' Ilva . La conferma è arrivata oggi...
Leggi di piú
Ex Ilva, riunito il tavolo di crisi a Novi Ligure
Economia
L’incontro
Regione, comuni e sindacati al lavoro su un documento unitario da consegnare al ministro Urso
di Fabiana Torti 
9 Luglio 2024
ore
15:32
NOVI LIGURE - Si è riunito questa mattina a Novi Ligure, il tavolo permanente sulla crisi dell 'ex I...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione