• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Il duo Santini e Slomp
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    27 Luglio 2024
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    i concerti

    La magia della musica classica a Pasturana e a Parodi

    Doppio appuntamento con la musica classica a Pasturana e a Parodi Ligure

    Doppio appuntamento con la musica classica a Pasturana e a Parodi Ligure, questa sera 27 luglio, in entrambi i casi alle 21.00.

    Concerto di Sant’Anna a Pasturana

    Il Castello di Pasturana, di proprietà dei Marchesi Besozzi Gavotti, ospita da trentacinque anni un prestigioso concerto, in concomitanza con i festeggiamenti della patrona del paese, Sant’Anna.

    Questi concerti non solo permettono ai visitatori di godere di eccellenti esibizioni musicali, ma offrono anche un’opportunità unica di immergersi nella cultura e nell’atmosfera storica del Castello stesso, costruito nelle forme attuali per volontà degli Spinola di Tassarolo, probabilmente nel XVII secolo.

    In questi anni, grazie all’abilità degli organizzatori, Lino Laguzzi con il figlio Giulio, direttore musicale del palcoscenico del Teatro Regio di Torino, Pasturana ha avuto l’onore di ospitare artisti di respiro internazionale come i tenori Josè Cura e il compianto Ottavio Garaventa, il baritono Roberto De Candia, musicisti di prim’ordine tra cui il Primo Trombone dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Diego Di Mario, la Prima Tromba dell’Orchestra Bruni di Cuneo, Mauro Pavese.

    Gli amanti della musica potranno ascoltare quest’anno l’esibizione del mezzosoprano Roberta Garelli, artista del Teatro Regio di Torino, che seguirà alcune fra le più celebri arie del melodramma, del nostro Giulio Laguzzi e del Quartetto Encanto.

    L’Ensemble, che a Pasturana si è già esibito per la rassegna “Pasturana Blues”, nasce con l’obiettivo di divulgare, intrattenere, condividere un repertorio musicale noto al pubblico, ma presentato con una formazione atipica. Le trascrizioni presentate sono frutto del lavoro di un componente del gruppo, scritte e arrangiate appositamente per la formazione.

    Le musiche spaziano da quelle classiche, alla musica da film, al musical, all’operetta, alla canzone d’autore. Ne fanno parte Virginia Fracassi – pianoforte, Tiziana Calì – flauto, Claudio Pavesi – corno, Marco Valenti – fisarmonica.

    Giulio e Virginia Laguzzi

    Santini e Slomp a Parodi

    Sabato 27 luglio alle ore 21,00 nell’Abbazia di San Remigio a Parodi Ligure nuovo evento delle Settimane Musicali Internazionali con il concerto del duo Santini/Slomp. Tommaso Santini (violino) e Lucrezia Slomp (pianoforte) entrambi originari della provincia di Trento, hanno un curriculum artistico di grande prestigio sia dal lato formativo sia quali concertisti in Italia e all’estero e vincitori di diversi primi premi in concorsi nazionali e internazionali. Il concerto è intitolato “La Sonata per violino e pianoforte”. Il biglietto unico costa 3 euro. Raccolta fondi a favore della Lilt. Prenotazioni al numero 347 1099307.

    SEGUI ANCHE:

    parodi ligure pasturana
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C