• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Distretti
    Economia
    Fabiana Torti  
    18 Agosto 2024
    ore
    07:15 Logo Newsguard
    Il report

    Distretti industriali piemontesi: esportazioni in crescita nel primo trimestre

    Le vendite registrano un incremento dello 0,9% con una performance particolarmente positiva nel settore tecnologico, che aumenta del 12,7%

    TORINO – Nel primo trimestre del 2024, le esportazioni dei distretti piemontesi hanno raggiunto un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro, registrando una crescita dello 0,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a un incremento di 30 milioni di euro.

    Questo dato, elaborato dal Research Department di Intesa Sanpaolo, pone i distretti del Piemonte in una posizione migliore rispetto alla media dei distretti italiani, che hanno subito una contrazione dell’1,1%.

     

    Andamento delle esportazioni nei mercati internazionali

    Le esportazioni piemontesi hanno mostrato una tendenza positiva sia verso i nuovi mercati (+1%), con Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, India e Polonia tra i principali partner, sia verso i mercati maturi (+0,9%), dove spiccano Stati Uniti, Irlanda, Regno Unito, Danimarca e Germania.

    Tuttavia, sono state rilevate contrazioni significative nelle esportazioni verso Belgio, Francia, Cina e Romania.

     

    Performance dei settori distrettuali

    Tra i settori in crescita, si distinguono i distretti agro-alimentari piemontesi, che hanno registrato un aumento complessivo delle vendite all’estero del 5,1%.

    In particolare, i Dolci di Alba e Cuneo hanno segnato un incremento del 18,9% (+75 milioni di euro), seguiti dal Caffè, confetterie e cioccolato torinese con un +7,6% (+17 milioni di euro).

    Di contro, i vini delle Langhe, Roero e Monferrato hanno registrato un calo del 2% (-9 milioni di euro), mentre il distretto della nocciola e frutta piemontese ha visto una diminuzione del 17,8% (-17 milioni di euro).

    Il sistema moda piemontese ha complessivamente segnato una crescita dell’1,3%, con una performance positiva dell’oreficeria di Valenza (+5,8%, pari a 27 milioni di euro) e un calo del tessile di Biella del 2,2% (-13 milioni di euro).

    In difficoltà invece l’export della meccanica distrettuale piemontese, che ha subito una contrazione del 5,9%. I distretti più colpiti includono le macchine utensili e robot industriali di Torino (-1,1%), la rubinetteria e valvolame di Cusio-Valsesia (-6,5%), i frigoriferi industriali di Casale Monferrato (-12%) e le macchine tessili di Biella (-22,2%).

     

    Poli tecnologici: crescono le esportazioni

    I poli tecnologici piemontesi hanno segnato un risultato positivo, con un export pari a 50 milioni di euro, in crescita del 12,7% rispetto al primo trimestre 2023.

    Questo risultato è stato trainato dal Polo aerospaziale, che ha registrato un incremento del 38,9% (+67 milioni di euro), compensando il calo del Polo ICT di Torino, che ha visto una diminuzione del 7,6% (-17 milioni di euro).

     

    Prospettive future e sostegno alle imprese

    Stefano Cappellari, direttore regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo, ha commentato i dati, sottolineando la buona capacità competitiva dei distretti piemontesi e le prospettive di crescita future, specialmente con il chiarimento del quadro incentivi legato a Transizione 5.0.

    Intesa Sanpaolo ha già lanciato il programma “Il tuo futuro è la nostra impresa”, che mette a disposizione 10 miliardi di euro per il Piemonte, mirati a sostenere la transizione energetica, lo sviluppo internazionale, il digitale e la cybersecurity, in linea con gli obiettivi del Pnrr.

    Distretti industriali piemontesi: esportazioni in crescita nel primo trimestre

    Crescono le esportazioni in Piemonte: qualche consiglio per il business

    Fondamentale dotare la propria azienda di un'immagine ben definita, che sia in grado di comunicare al cliente estero un messaggio…

    SEGUI ANCHE:

    agro-alimentare Piemonte crescita economica export distretti piemontesi intesa sanpaolo meccanica Piemonte pnrr poli tecnologici Piemonte Transizione 5.0
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C