• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «L’antropocentrismo?
    Santa Maria Assunta
    Cultura, Società
    Giulia Bocchio  
    22 Agosto 2024
    ore
    17:08 Logo Newsguard
    Evento

    «L’antropocentrismo? Non è tutto»: incontro culturale con Montagna e Gatti

    'L'illusione di essere al centro - Conversazione sulla relazione tra umanità, natura e spiritualità': a Biagasco Pozzol Groppo, un dialogo dal vivo atto a fondere riflessioni relative alla storia architettonica del luogo e alla storia dell'uomo

    Sabato 24 agosto, a partire dalle 17, appuntamento alla Pieve di Santa Maria Assunta, a Biagasco Pozzol Groppo, con un incontro culturale atto a fondere riflessioni relative alla storia architettonica del luogo e alla storia dell’uomo, in relazione a società e natura.
    ‘L’illusione di essere al centro – Conversazione sulla relazione tra umanità, natura e spiritualità’, questo il titolo dell’evento, prevede la partecipazione e gli interventi di Francesco Gatti, naturalista entomologo, presidente e fondatore di Iolas e di Cinzia Montagna, scrittrice e giornalista.

    A proposito di antropocentrismo…

    È proprio Montagna a darci qualche anticipazione relativa all’appuntamento: “Questo evento è stato preceduto da un altro incontro, avvenuto a Vignola di Ponte Nizza , dove fra l’altro ha sede l’Associazione Iolas, una realtà che promuove la conoscenza della natura e che si ispira ai principi della citizen science, tra cui la promozione sociale, e che ha riscosso un buon successo di pubblico, da qui la volontà di proseguire il discorso su temi affini”.

    Questa volta ad animare il dibattito sarà l’uomo, e il suo antropocentrismo, una posizione che pone l’essere umano al centro di tutto, una preminenza ontologica che però, a ben guardare, ha diversi limiti. “In un luogo che conserva tratti antichi e particolari, la Pieve porta ancora con sé la tracce della via del sale, cercheremo di riflettere intorno a temi attuali e importanti – prosegue Montagna – Qui parleremo dell’illusione della centralità dell’uomo: l’uomo è nella natura, ma questa è parte di un sistema più grande della sua idea di centralità, ecco perché vale la pena fare una riflessione e tentare di guardare le cose da un altro punto di vista”.

    Al termine dell’incontro, spazio anche a un approfondimento dedicato al luogo: Gian Carlo Bina, autore del volume ‘La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta’ illustrerà al pubblico le caratteristiche storiche e architettoniche del monumento.

    La partecipazione all’evento è libera e gratuita.

    SEGUI ANCHE:

    Associazione Iolas cinzia montagna Francesco Gatti Santa maria assunta
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C