• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vendemmia
    Economia
    Redazione  
    22 Agosto 2024
    ore
    14:30 Logo Newsguard
    Un'ottima annata

    Vendemmia 2024: rese buone e qualità eccellente

    In provincia di Alessandria si prospetta una raccolta di alta livello grazie alle abbondanti piogge primaverili ed estive. Nonostante alcune sfide, la produzione è in linea con le aspettative

    ALESSANDRIA – Dopo due anni di siccità, la vendemmia 2024 si preannuncia particolarmente positiva per i viticoltori della provincia di Alessandria. Secondo i primi rilevamenti di Confagricoltura Alessandria, le abbondanti piogge primaverili ed estive hanno rigenerato i vigneti, garantendo rese buone e una qualità eccellente delle uve. La maturazione è stata favorita dal caldo di fine luglio e agosto, con uve che mostrano acidi pieni.

     

    Le sfide del 2024

    Tuttavia, l’annata non è stata priva di difficoltà. Le piogge, in alcuni casi, hanno reso inefficaci i trattamenti antifungini, portando a un aumento di Peronospora nelle coltivazioni biologiche, soprattutto nella zona del Tortonese. Anche la zona del Casalese ha subito eventi estremi come vento e grandine, ma la produzione complessiva non è stata compromessa.

    Situazione nei diversi territori

    • Acquese: Annata difficile da gestire a causa delle piogge. Si sta monitorando la maturazione e gli aromi per definire i tempi di raccolta.
    • Novese: Le vigne sono in buono stato vegetativo grazie alle piogge e alle temperature elevate di agosto, che stanno favorendo un’ottima maturazione delle uve.
    • Casalese: Colpita da eventi estremi, ma la qualità e la quantità delle uve rimangono in linea con le aspettative.
    • Tortonese: Uve di ottima qualità, ma con un aumento di Peronospora nelle aziende biologiche.

    Mercato globale e previsioni future

    Sul piano globale, il mercato del vino è definito “freddo”, con un calo delle vendite nei mercati chiave come Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Cristina Bagnasco, direttore di Confagricoltura Alessandria, sottolinea la necessità di una PAC (Politica Agricola Comune) più attenta al settore, proponendo una stabilizzazione del mercato attraverso la riduzione dell’offerta e un migliore posizionamento sui mercati internazionali.

    SEGUI ANCHE:

    1000 miglia 2024 alessandria confagricoltura alessandria mercato del vino Peronospora vendemmia 2024 vino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C