• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stazzano:
    Cronaca
    Elio Defrani  
    27 Agosto 2024
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    il sequestro

    Stazzano: gatti denutriti e malati, intervento delle guardie zoofile

    A Stazzano in un appartamento vivevano segregati 33 gatti, in condizioni igienico sanitarie gravissime

    STAZZANO — Trentatré gatti, tra cui mamme e piccoli, per la maggior parte denutriti e con una grave dissenteria, segregati all’interno di un appartamento in condizioni igienico sanitarie gravissime. È lo scenario di estremo degrado che si sono trovate davanti le guardie zoofile dell’Oipa, l’Organizzazione protezione animali durante un sopralluogo a Stazzano.

    «Gli animali, in stato di grave incuria, vivevano al buio tra le loro deiezioni e sporcizia, in un appartamento dall’aria irrespirabile», spiega il vice comandante del Nucleo delle guardie zoofile Oipa di Alessandri, Roberto Coccellato. «Due mamme gatte erano chiuse in una gabbia per conigli insieme a sette cuccioli provenienti da diverse cucciolate. Magrissime, erano anche prive di acqua, cibo e lettiera».

    Stazzano: gatti denutriti e malati, intervento delle guardie zoofile

    Quargnento: cane e i suoi 4 cuccioli salvati da Oipa

    QUARGENTO - Una mamma di razza lupoide e i 4 cuccioli, di circa 3 mesi, che vivevano tra stenti e…

    “Micio pizza” di solidarietà

    I controlli sono scattati dopo le segnalazioni della Animal’s Angels, l’associazione di Novi Ligure che gestisce il canile di Tortona. I volontari dell’associazione hanno anche lanciato un appello sui social network per chiedere aiuto: servono cibo, farmaci e soldi per le spese veterinarie. Venerdì 6 settembre presso la pizzeria Verdi di Novi Ligure si terrà l’iniziativa “Micio Pizza”: il ricavato servirà proprio per l’emergenza di Stazzano.

    Oltre a essere malnutriti e molto deperiti, molti dei mici erano affetti da diffusa alopecia e soffrivano di dermatite da ectoparasitti. Particolarmente critiche le condizioni di un gatto maschio, gravemente ferito. Ritrovata durante il sopralluogo anche una tartaruga dalle orecchie rosse in una vaschetta con acqua putrida e stagnante.

  • 🞬
    ❮❯

    Gatti denutriti, i provvedimenti

    Tutti gli animali sono stati sequestrati e le guardie zoofile hanno subito avviato la procedura di ripristino dell’appartamento contattando l’Asl, il Comune e i Servizi Sociali e chiesto al sindaco di Stazzano, Pierpaolo Bagnasco, di emanare un’ordinanza che vieti la detenzione di animali a chi deteneva i poveri gatti.

    Le due mamme, i piccoli e il gatto gravemente ferito sono stati affidati ai volontari di Animal’s Angels, mentre per gli altri gatti si cerca uno stallo in attesa dell’adozione. Ieri intanto è stata effettuata la disinfestazione e pulizia del locale dove sono state allestite le lettiere pulite e il cibo.  L’intervento è stato svolto dalla delegata Oipa di Alessandria Simona La Rocca, da due volontarie di Animal’s Angels e da Roberto Coccellato e Cristina Destro (coordinatrice nucleo guardie zoofile).

    SEGUI ANCHE:

    animal's angels cristina destro oipa roberto coccellato simona la rocca stazzano
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C